Cronih
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • La pronuncia del latino varia storicamente a seconda del luogo e del ceto sociale.
  • Esistono due principali pronunce del latino: la Classica (o Scientifica) e la Scolastica (o Ecclesiastica).
  • La pronuncia classica è considerata simile a quella usata dai colti nel mondo romano.
  • In Europa, la pronuncia ecclesiastica è maggiormente utilizzata dagli studenti di latino.
  • La pronuncia del latino include specifiche regole fonetiche per lettere e gruppi consonantici.
Pronuncia Latina

La pronuncia del latino è molto discussa. Nel corso del tempo essa ha certamente subito modificazioni anche rilevanti, a seconda dei luoghi e del ceto sociale dei parlanti.

Oggi esistono due pronuncie:

Classica o Scienfitica (O Restistuta= ricostruita
), Scolastica od Ecclesiastica.

La pronuncia classica con tutta probabilità corrisponde a quella più usata dalle persone colte nel mondo romano. Oggi è quella ecclesiastica che viene utilizzata dagli studenti di Latino in Europa.

- La y si pronuncia come la U in francese.
- c e g hanno sempre suono gutturale /ch/, /gh/
- il gruppo gn si legge come se i due suoni fossere staccati
- il gruppo ph si legge /p/ con leggera aspirazione
- il gruppo -ti, seguito da vocale ha un suono dentale /zi/
- la v si legge /u/

Domande e risposte