SAPESSI...
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le frasi in latino e in italiano presentano parallelismi diretti, con traduzioni letterali che mantengono il significato originale.
  • Il testo illustra scene di vita quotidiana e sociale dell'antichità, includendo celebrazioni, attività lavorative e culti religiosi.
  • Elementi culturali e storici, come Atena e Diana, sottolineano l'importanza della mitologia e della religione nella vita antica.
  • La struttura delle frasi riflette un'attenzione particolare alla grammatica e sintassi del latino, rendendole utili per l'apprendimento linguistico.
  • Temi di prosperità e conflitto emergono attraverso riferimenti a ricchezze, vittorie militari e le insidie dei pirati.

Indice

  1. Frasi in latino
  2. Frasi in italiano

Frasi in latino

1. Ab Athenarum nautis divitiae patriae parantur.
2. Nautae numerosas piratarum insidias accurate vitant.
3. Filiarum nuptiae a Cumarum incolis magnifice celebrantur.
4. Agricolae copiosas epulas convivis parant.
5. Syracusarum copiarum victoria clara incolis nuntiatur.
6. Thebarum divitiae incolarum intemperantiam generant.
7. Scurrae facetiis convivae delectantur.
8. Historia magistra vitae est.
9. Pharetra et sagittae deae Dianae sunt.
10. Multae filiae matronae sunt.
11. Siciliae incolae agricolae ac nautae sunt.
12. Athenis magnae arae deae Minervae sunt.

Frasi in italiano

1. Dai marinai di Atene viene procurata ricchezza alla patria.
2. I marinai evitano scrupolosamente i numerosi agguati dei pirati.
3. Le nozze delle figlie vengono celebrate in maniera straordinaria dagli abitanti di Cuma.
4. Gli agricoltori preparano agli invitati un abbondante banchetto.
5. Un'importante vittoria delle truppe di Siracusa viene annunciata agli abitanti.
6. La ricchezza di Tebe causa la sfrenatezza degli abitanti.
7. Gli invitati sono divertiti dagli scherzi del buffone.
8. La storia è maestra di vita.
9. La dea Diana ha la faretra e le freccie.
10. La matrona ha molte figlie.
11. Gli abitanti della Sicilia sono contadini e marinai.
12. Ad Atene ci sono grandi altari alla dea Minerva.

Domande e risposte