Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I complementi di luogo specificano il luogo di un'azione o la posizione di persone o cose.
  • Il complemento di stato in luogo indica dove si trova qualcuno o qualcosa, introdotto da preposizioni come "in", "a", "su".
  • Il complemento di moto a luogo descrive la direzione del movimento, utilizzando preposizioni come "verso", "a", "in".
  • Il complemento di moto per luogo mostra il percorso di un movimento, con preposizioni come "per", "attraverso".
  • Il complemento di moto da luogo esprime il punto di origine di un'azione, introdotto da "da", "di".

Caratteristiche del complemento di stato in luogo

Il complemento di stato in luogo presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni Esso presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni Il complemento di moto per luogo presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni Esso presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni •risponde alle domande •dipende da verbi come venire, giungere, scappare o da sostantivi di significato simile (arrivo, ritorno ecc.)

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i quattro tipi di complemento di luogo?
  2. I quattro tipi di complemento di luogo sono: stato in luogo, moto a luogo, moto per luogo e moto da luogo.

  3. Come si introduce il complemento di stato in luogo?
  4. Il complemento di stato in luogo è introdotto da preposizioni come in, a, su, per, da, sopra, sotto, fuori, dentro o locuzioni come vicino a, accanto a, nei pressi di.

  5. Quali verbi dipendono dal complemento di moto a luogo?
  6. Il complemento di moto a luogo dipende da verbi che esprimono movimento, come andare, partire, recarsi, arrivare.

  7. Quali domande risponde il complemento di moto da luogo?
  8. Il complemento di moto da luogo risponde alle domande "da dove?" e "da quale luogo?".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community