melody_gio
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Sotto è un avverbio di luogo nella grammatica italiana, derivante dal latino subtus, che indica una posizione inferiore.
  • Oltre a essere un avverbio, sotto può fungere da prefisso per formare parole composte con verbi, aggettivi e sostantivi.
  • Quando sotto è usato come prefisso, la vocale finale -o può cadere davanti alla vocale iniziale del secondo elemento.
  • Le frasi d'esempio mostrano l'uso comune di sotto per indicare posizioni spaziali, come sotto casa o sotto il marciapiede.
  • Esempi di nomi composti con sotto includono sottoscala, sottopasso, sottosuolo e sottaceto.

Indice

  1. L'uso di sotto come avverbio
  2. Esempi di utilizzo di sotto
  3. Parole composte con sotto

L'uso di sotto come avverbio

Nell'ambito della grammatica italiana sotto altro non è che un avverbio e specificamente un avverbio di luogo. Sotto deriva dal latino subtus che significa appunto sotto, al di sotto.

Il suo intento è quello di indicare una posizione di tipo inferiore. Sotto può anche comporre delle parole e quindi ha la funzione di prefisso; queste parole composte sono formate da verbi, aggettivi, sostantivi.

La vocale finale di sotto, ovvero la -o cade spesso davanti alla vocale iniziale del secondo elemento che si trova nel nome composto.

Esempi di utilizzo di sotto

Io mi trovavo sotto casa tua ieri sera.

Giulia era sotto ad aspettare Mattia.

Sara si trovava sotto il marciapiede di casa tua.

Maria era sotto casa mia oggi.

Anita era sotto, presso il bar di fronte.

Amalia sta sotto da ore ad aspettarti.

Camilla si trovava sotto l'abitazione di Carla.

Giovanna era sotto.

Giorgio era sotto casa di Luigi, pronta per andare al concerto.

Sto di sotto da ore!

L'importanza dell'avverbio 'sotto' nella lingua italiana articolo

Parole composte con sotto

Sottoscala

Sottopasso

Sottopassaggio

Sottosuolo

Sottotetto

Sottaceto

Sottomettere

Sottintendere

Sottalimentare

Sottocutaneo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community