Cronih
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La proposizione concessiva indica una circostanza che non impedisce il verificarsi del fatto nella proposizione reggente.
  • Le proposizioni concessive ammettono l'esistenza di un ostacolo che non impedisce l'evento descritto nella reggente.
  • Le congiunzioni come benchè, sebbene, quantunque introducono concessive esplicite con il verbo al congiuntivo.
  • La locuzione anche se introduce concessive esplicite con il verbo all'indicativo.
  • La concessiva implicita ha il verbo al gerundio, preceduto da pure, senza congiunzioni.

La proposizione "benche sia aprile" precisa che nonostante sia gia aprile fa ancora freddo: e una proposizione concessiva.

Indice

  1. Caratteristiche della concessiva
  2. Forme della concessiva

Caratteristiche della concessiva

La proposizione subordinata concessiva, infatti, indica la circostanza nonostante la quale aviene il fatto espresso nella reggente. E chiamata cosi perche ammette,condece l'esistenza di qualcosa che protrebbe costruire un ostacolo a che avvenga quanto e detto nella reggente, ma che di fatto non impedisce che non avvenga.

Forme della concessiva

Nella forma La concessiva esplicita puo anche essere introdotta da aggettivi e pronomi indefiniti come: In questi casi ha sempre il verbo al congiuntivo. Nella forma implicita la concessiva ha il verbo al gerundio, preceduto da pure.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community