crifraalemery
Ominide
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le lettere formali in inglese richiedono una struttura organizzata con paragrafi chiari e un linguaggio persuasivo e cortese.
  • È fondamentale iniziare la lettera con "Dear" seguito dal nome completo o cognome del destinatario, es. "Dear Ms. Jones".
  • Nel primo paragrafo, spiegare il motivo della lettera e rispondere alle richieste precedenti utilizzando collegamenti formali.
  • Conclusione della lettera varia a seconda se si conosce il destinatario: "Your sincerely" se noto, "Yours faithfully" se sconosciuto.
  • L'esempio di una lettera formale mostra come richiedere informazioni per una posizione lavorativa, evidenziando esperienze rilevanti e disponibilità.

La lettera è un tipo di testo nel quale viene valutata l’abilità di rispondere ad una particolare richiesta senza andare fuori traccia.

Mentre lo scopo della lettera informale è quello di dare delle proprie opinioni, nella lettera formale è quello di persuadere, quindi un ruolo fondamentale lo hanno la gentilezza e le forme espressive.

Indice

  1. Struttura della lettera formale
  2. Esempio di lettera formale

Struttura della lettera formale

Per scrivere una lettera in inglese , bisogna prima di tutto leggere bene le istruzioni che ci vengo date e trovare le parole chiave.

Poi organizzare il proprio lavoro in paragrafi ed iniziare a stendere il testo. Le prime parole da scrivere saranno sempre Dear ed il nome completo o cognome del destinatario es. Dear Ms Jones ( Cara signorina Jones).

Nel primo paragrafo è opportuno iniziare con la ragione per la quale stiamo scrivendo questa lettera, mentre nella stesura bisogna rispondere alle richieste dateci nel comando o nella lettera ricevuta in precedenza, utilizzando sempre collegamenti vari e formali .

La lettera va conclusa con Your sicerely , il vostro nome completo es . Your sincerely, Anna Ross se conosciamo il nome del destinatario ( ms Jones).

Se non conosciamo il nome del destinatario possiamo concludere con Yours faithfully, il nostro nome es. Yours faithfully, Anna Ross.

Esempio di lettera formale

Dear Ms. Jones,

I’m writing you to request more information about the position at the international student fair to help the student choosing the right college or university .

I’m a 45 year old lady. I have a degree in psychology and I think I will be good for this job because I like doing research and giving advices to other people to help them make the best choices.

With my job I have already been in contact with students these ages because I’ve been a teacher for a few years in a secondary school. I’ve also done a volunteer experience with autistic students taking part in an association.

I don’t have too much to do in a day so I’ve got a lot of free time and I really would like to use my time with this new job. If you would like more information about me and my other work experiences , please don’t hesitate to contact me on 333-483-0906 or send me and email at imannavv@hotmail.com .

Your sincerely,

Anna Ross

Domande da interrogazione

  1. Qual è lo scopo principale di una lettera formale in inglese?
  2. Lo scopo principale di una lettera formale è persuadere, utilizzando gentilezza e forme espressive appropriate.

  3. Quali sono gli elementi chiave da includere all'inizio di una lettera formale?
  4. All'inizio di una lettera formale bisogna includere "Dear" seguito dal nome completo o cognome del destinatario, e iniziare con la ragione per cui si sta scrivendo.

  5. Come si conclude una lettera formale se non si conosce il nome del destinatario?
  6. Se non si conosce il nome del destinatario, la lettera formale si conclude con "Yours faithfully" seguito dal proprio nome.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

merlino2008 di merlino2008

risposte libro

Kails di Kails

Aiuto compiti

merlino2008 di merlino2008