Fenomeni Vocalici
I principali fenomeni che interessano le vocali del greco sono allungamento di compenso, abbreviamento per legge di Osthoff, sinizesi o sineresi e apocope.
…continua
Finali (30369)
Costruzione e traduzione delle proposizioni finali del greco.
…continua
Fonetica Greca
riassunti di fonetica greca su file power point
…continua
Fonetica Greca
Premium
riassunti di fonetica greca su file power point
…continua
Fonetica Greca (2)
Premium
Appunto di grammatica greca sulla fonetica greca. Vengono riportate quelle che sono le particolarità di lettura, che cosa sono gli spiriti, che cosa sono gli accenti, l'elisione, l'apostrofo e l'aferesi, la coronide, la dieresi e tanto altro.
…continua
Fonetica Greca (2)
Appunto di grammatica greca sulla fonetica greca. Vengono riportate quelle che sono le particolarità di lettura, che cosa sono gli spiriti, che cosa sono gli accenti, l'elisione, l'apostrofo e l'aferesi, la coronide, la dieresi e tanto altro.
…continua
Forma Verbale - Sintassi Greca
La forma verbale: descrizione dei suoi elementi elementi (tema verbale, suffisso temporale, caratteristica modale, desinenza), la differenza nel verbo greco tra tema verbale e tema temporale del presente, caratteristiche del futuro e dell'aoristo, desinen
…continua
Formazione Del Presente
Premium
Appunto in word sulle modalità di formazione dei vari tipi di presente
…continua
Formazione Del Presente
Appunto in word sulle modalità di formazione dei vari tipi di presente
…continua
Formazione Delle Parole Greche
Premium
Appunto di grammatica greca sulle radici del greco e loro significato. Tutte le regole vengono riportate all'interno del documento allegato al presente appunto.
…continua