Fabrizio Del Dongo
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il verbo "être" in francese è irregolare e ha vari usi, tra cui ausiliare e copula.
  • La coniugazione al presente include una particolare attenzione alla fonetica, con legamenti tra consonanti e vocali.
  • Il futuro si forma con la radice "ser-" e il presente del verbo "avoir".
  • Utilizzato come ausiliare, "être" forma il passato prossimo con "avoir" + "été".
  • Indica appartenenza con "être + à", ed è ausiliare per verbi di movimento e riflessivi.

1. In francese, come del resto anche in tutte le altre lingue, il verbo essere - être - è irregolare.

2. Presente: je suis - tu es - il, elle, on estnous sommesvous êtesils, elles sont

Indice

  1. Fonetica del verbo essere
  2. Formazione dell'imperfetto
  3. Uso come ausiliare
  4. Ausiliare con verbi di movimento

Fonetica del verbo essere

Innanzitutto affrontiamo un problema di fonetica.

Alla terza persona singolare deve essere fatto sentire il legamento fra la consonante finale del soggetto e la e- iniziale: ilɜ’ - ɜlɜ’ - onɜ’ [ɜ indica il suono aperto della e, come nell’ italiano “sera”; ‘ = all’accento tonico]

Il legamento viene fatto anche alla 2.a persona plurale in cui la -s finale di vous prende il suono dell’italiano “rosa” [z]: vuzɜt’

3.

Formazione dell'imperfetto

L’imperfetto si forma regolarmente dalla 1.a persona plurale del presente indicativo

Nous av-ons: j’avais – tu avais – il, elle, on avait – nous avions – vous aviez – ils, elles avaient

4. Il futuro si forma dalla radice ser- (antica forma infinitiva per dire essere) + il presente del verbo avere:

Je ser-ai – tu ser-as – il, elle, on ser-a – nous ser-ons – vous ser-ez - ils, elles ser-ont

5.

Uso come ausiliare

Il verbo être ha valore di ausiliare:

Je suis allé au marchéElle est sortie à 8 heuresVous êtes partis trop tard

6. Può indicare una qualità un modo di essere di ciò di cui si parla (in analisi logica si parla di copula e predicato nominale):

Il est très content de me voir – Nous sommes italiensElle est professeur au lycée Chateaubriand

7. Può avere il significato di “trovarsi” e in questo caso, come in italiano, è seguito da un complemento di stato in luogo

Où tu es? Je suis à RomeMarseille est en France

8. L’ausiliare del verbo être è il verbo avere ( avoir) come in molte altre lingue straniere, eccetto l’italiano, per cui il passato prossimo si forma con avoir + été (participio passato di être)

9. J’ai été - tu as été - il,elle, on a été - nous avons été - vous avez été - ils, elles on été

Siamo stati molto contenti di incontrarlo – Nous avons été très contents de le rencontrer

10. Il verbo être + à viene utilizzato per indicare l’appartenenza

Questo libro mio appartiene = Ce livre est à moi

Non è la mia macchina = Cette voiture n’est pas à moi (= Ce n’est pas ma voiture)

11.

Ausiliare con verbi di movimento

Il verbo être serve anche da ausiliare con i verbi di movimento e con i verbi riflessivi:

Elles sont partiesVous êtes arrivés avant moi – Je suis monté au trosième étage – Elles ne sont pas sorties hier soir – Nous ne nous sommes pas encore lavésIls se sont réveillés tard ce matin

Domande da interrogazione

  1. Qual è la particolarità fonetica del verbo "être" alla terza persona singolare?
  2. Alla terza persona singolare, è importante fare sentire il legamento tra la consonante finale del soggetto e la "e" iniziale, come indicato nel testo.

  3. Come si forma l'imperfetto del verbo "être"?
  4. L'imperfetto si forma regolarmente dalla prima persona plurale del presente indicativo, come spiegato nel testo.

  5. Qual è l'ausiliare del verbo "être" per formare il passato prossimo?
  6. L'ausiliare del verbo "être" è il verbo "avoir", come indicato nel testo.

  7. In quali contesti il verbo "être" viene utilizzato come ausiliare?
  8. Il verbo "être" viene utilizzato come ausiliare con i verbi di movimento e con i verbi riflessivi, come descritto nel testo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community