Fabrizio Del Dongo
Genius
4 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I pronomi relativi in francese si dividono in semplici (qui, que, ce qui, ce que, ce dont, dont, où) e composti.
  • "Qui" è usato come soggetto, mentre "que" è utilizzato quando il pronome è complemento oggetto.
  • Pronomi relativi composti utilizzano preposizioni con "qui" per persone (es. pour qui, sur qui) e con "lequel" per cose.
  • "Dont" è usato per esprimere il possesso o il complemento di specificazione, traducendo "di cui", "cui", ecc.
  • "Où" indica tempo o luogo e può precedere preposizioni come par, de e jusqu'à.

I pronomi relativi sono di due tipi:

• pronomi relativi semplici

• pronomi relativi composti

Pronomi relativi semplici

1) Come si traduce il “che” pronome relativo italiano?

a) Se soggetto: qui (non si apostrofa mai)

Le livre qui est sur la table est à moi

b) Se complemento oggetto : que

Le livre que je lis en ce moment est intéressant

Come capire quando utilizzare qui o que?

Ho letto i messaggi che Francesco a inviato a tutti i suoi amici

j’ai lu les messages qui/que François a envoyés à tous ses amis

La subordinata François a envoyés à ses amis ha già un soggetto (François) quindi il pronome relativo è complemento oggetto (= que). D’altra parte il “che” ha come antecedente “les messages” che è complemento oggetto

Francesco è un ragazzo che fa molto sport.

François est un garçon qui/que fait beaucoup de sport

La subordinata fait beaucoup de sports non ha soggetto, per cui il pronome relativo è soggetto (= qui). Il “che” ha come antecedente “les garçons” che è soggetto

2) « Ciò che » che si traduce con

ce qui se è soggetto - ce qui est arrivé est terrible!

ce que se è complemento oggetto - ce que tu me dis n’est pas vrai

3) « di cui » si traduce con dont riferito a cose o a persone

C’est la voiture dont je t’ai parlé - C’est le garçon dont je t’ai parlé

4) « ciò di cui » si traduce ce dont - Ce dont tu m’as parlé porrait m’intéresser
5) « il cui » « la cui » « i cui » » le cui » = dont le – dont la – dont les
6) « in cui » si traduce con où può indicare tempo o luogo; può essere preceduto da par (= da dove, da cui), de (= da cui, da dove) – jusqu’ (= fin dove)

C’est le village où j’habitais quand j’étais petit

Voilà la route par où il faudra passer

C’est le pays d’où je viens

Jusqu’où tu penses arriver?

“qui” o “que”?

j’ai lu les messages qui/que François a envoyés à tous ses amis

La subordinata François a envoyés à ses amis ha già un soggetto (François) quindi il pronome relativo è complemento oggetto (= que)

François est un garçon qui/que fait beaucoup de sport

La subordinata fait beaucoup de sports non ha soggetto, per cui il pronome relativo è soggetto (= qui)

Pronoms relatifs composés

1) Solo se l’antecedente è una persona: pour qui – sur qui – avec qui – chez qui – à qui ecc…

C’est un garçon sur qui on peut compter

Voilà l’employée à qui tu devras t’adresser

C’est la fille avec qui je suis sorti hier soir

Voilà la fille chez qui hier soir nous sommes allés dîner

2) Se l’antecedente è una persona o una cosa, ma si utilizza quasi sempre per le cose:

lequel/laquelle/lesquels/lesquelles È composto dall’ art. + quel ma è poco adoperato

à + lequel = auquel – à laquelle – auxquels – auxquelles

C’est le problème auquel je pense

C’est la question à laquelle j’ai répondu

de + lequel = duquel – de laquelle – desquels – desquelles

C’est l’histoire de laquelle il m’a parlé . (meglio dont) : C’est l’histoire dont il m’a parlé

avec (o altre preposizioni) + lequel = avec lequel - avec laquelle - avec lesquels – avec lesquelles

C’est la fille avec laquelle je sors d’habitude . (meglio avec qui) : C’est la fille avec qui je sors d’habitude

3) Valore neutro, cioè senza un antecedente specifico

Preposizione + quoi

ce à quoi (= ciò a cui)

Voilà ce à quoi je pense souvent

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i tipi di pronomi relativi menzionati nel testo?
  2. I pronomi relativi sono di due tipi: pronomi relativi semplici e pronomi relativi composti.

  3. Come si traduce il pronome relativo italiano "che" quando è soggetto?
  4. Si traduce con "qui" quando è soggetto, ad esempio: "Le livre qui est sur la table est à moi."

  5. Quando si utilizza "que" come pronome relativo?
  6. "Que" si utilizza come pronome relativo quando è complemento oggetto, ad esempio: "Le livre que je lis en ce moment est intéressant."

  7. Come si traduce "ciò che" in francese?
  8. "Ciò che" si traduce con "ce qui" se è soggetto e con "ce que" se è complemento oggetto.

  9. Qual è la differenza nell'uso di "qui" e "que" in una frase subordinata?
  10. "Qui" si usa quando la subordinata non ha soggetto, mentre "que" si usa quando la subordinata ha già un soggetto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community