Fabrizio Del Dongo
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I pronomi relativi francesi possono essere semplici (qui, que, dont, où) o composti, e svolgono funzioni come soggetto e complemento oggetto.
  • La scelta tra "qui" e "que" dipende dalla funzione del pronome relativo: "qui" per il soggetto, "que" per il complemento oggetto.
  • I pronomi relativi composti con preposizioni si usano in combinazioni come "à qui" per persone e "auquel" per cose, con alcune contrazioni specifiche.
  • I pronomi relativi neutri ("ce qui", "ce que", "ce dont", "ce à quoi") sono utilizzati per riferirsi a frasi, concetti o azioni.
  • Le espressioni come "dont le", "dont la" indicano un possesso, traducendo il concetto di "il cui/la cui" in francese.

Indice

  1. I pronomi relativi francesi
  2. Come distinguere se il “che” italiano va espresso con “qui” oppure con “que”?
  3. Pronomi relativi neutri

I pronomi relativi francesi

I pronomi relativi possono essere semplici o composti:
I pronomi relativi semplici sono:
• qui, con funzione di soggetto
• que, con funzione di complemento oggetto
• dont = di cui
• où = in cui, dove

Come distinguere se il “che” italiano va espresso con “qui” oppure con “que”?


Ecco un film che mi interessa.
1. Innanzitutto, si individua l’antecedente, cioè il nome a cui il pronome relativo si riferisce. In questo caso “un film)
2. Quindi si individua il verbo; in questo caso “mi interessa” e ci chiediamo quale sia il suo soggetto. In questo caso è il film che fa l’azione di interessare, per cui, visto che il pronome relativo si riferisce al film, il pronome relativo è soggetto = qui
Voilà le film qui m’intéresse

Ecco il film che abbiamo visto:
1) Antecedente; film
2) Verbo: abbiamo visto. Il soggetto e “moi” che abbiamo visto il film (complemento oggetto
3) Per cui il “che” riferendosi ad un complemento oggetto, è complemento oggetto = que
Voilà le film, que nous avons vu

In altre parole:
Se il verbo che segue il pronome relativo ha un soggetto (sottinteso o espresso), il pronome relativo è complemento oggetto e quindi utilizziamo que
Se il verbo che segue il pronome relativo non ha soggetto, è l’antecedente del pronome relativo che riveste la funzione di soggetto, per cui si utilizza qui

Esempi
C’est la maison que mes parents viennent d’acheter
Voilà les messages que j’ai reçus
(attenzione all’accordo del participio passato !)
Le portable qui est sur la chaise est à toi?
Voilà le village où j’habitais quand j’étais enfant
Tu veux lire le projet dont nous avons discuté hier soir?
C’est un film que je voudrais bien revoir
J’aime bien le magasin où tu achètes toujours tes robes


E se il pronome relativo non è, né soggetto, né complemento oggetto? (italiano: a cui, da cui, su cui, per il quale, ecc…)
1) Preposizione + QUI, se riferito ad una persona
Je te présente le garçon à qui j’ai téléphoné hier soir (= a chi, a cui…)
Voilà la fille avec qui je vais partir en vacances (= con chi, con cui)
Voilà la personne sur qui je compte pour réaliser mon projet (= su chi, su cui)
Chez qui tu habiteras pendant ton séjour parisien ? (presso chi, in casa di chi)

2) Preposizione + lequel/laquelle/lesquels/lesquelles, se riferito ad una cosa. Prendono il nome di pronomi relativi composti
Attenzione:
• de + lequel = duquel
• de + lesquels = desquels
• de + lesquelles = desquelles
duquel, de laquelle, desquels, desquelles possono essere sostituiti da dont
• à + lequel = auquel
• à + lesquels = auxquels
• à + lesquelles = auxquelles
Voilà le bureau auquel tu devras t’adresser
Les pommes avec lesquelles on fait ce gâteau doivent être bien mûres
C’est l’hôtel dans lequel (= où) je vais retenir les chambres
Ce sont les magasins dans lesquels (où) j’achète toujours mes vêtements
C’est le terrain sur lequel on fera bâtir un parking
Ce sont des éventualités auxquelles il faut toujours penser


Caso particolare
Il cui/la cui/i cui/ le cui = dont le, dont la, dont les
Je te présente le garçon dont le père est professeur de français

Pronomi relativi neutri

Esistono anche dei pronomi relativi neutri, chiamati così perché si riferiscono ad una frase, ad un concetto, ad un’azione
Ce qui = ciò che (soggetto)
Ce que = ciò che (complemento oggetto)
Ce dont = ciò di cui
Ce à quoi = ciò a cui
Voilà ce que je voulais te dire
Voilà ce qui est arrivé
Voilà ce dont je voulais te parler
Voici ce à quoi je suis toujours en train de parler

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i pronomi relativi semplici in francese e le loro funzioni?
  2. I pronomi relativi semplici in francese sono "qui" (soggetto), "que" (complemento oggetto), "dont" (di cui), e "où" (in cui, dove).

  3. Come si distingue l'uso di "qui" e "que" in francese?
  4. Si usa "qui" quando il pronome relativo è soggetto del verbo che segue, e "que" quando il pronome relativo è complemento oggetto.

  5. Qual è la regola per l'accordo del participio passato con "que"?
  6. Con "que", il participio passato si accorda con l'antecedente del pronome relativo.

  7. Come si usano i pronomi relativi composti con preposizioni?
  8. Si usa "preposizione + qui" per persone e "preposizione + lequel/laquelle/lesquels/lesquelles" per cose, con alcune contrazioni come "duquel" e "auquel".

  9. Cosa sono i pronomi relativi neutri e quando si usano?
  10. I pronomi relativi neutri ("ce qui", "ce que", "ce dont", "ce à quoi") si usano per riferirsi a frasi, concetti o azioni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community