Concetti Chiave
- I pronomi personali doppi seguono l'ordine complemento di termine - complemento di oggetto, tranne quando entrambi sono terze persone, in cui l'ordine si inverte.
- Con i pronomi EN e Y, questi vengono posizionati per ultimi, e se utilizzati insieme l'ordine è Y + EN.
- Nelle frasi interrogative, i pronomi precedono il verbo, mantenendo l'ordine standard.
- Nelle frasi imperative affermative, i pronomi seguono il verbo, con l'ordine complemento di oggetto - complemento di termine; EN e Y vengono posizionati alla fine.
- Nelle frasi imperative negative, l'ordine dei pronomi torna alla regola standard, con EN e Y alla fine, invertendo l'ordine per le terze persone.
Indice
Regola generale dei pronomi
Regola generale: se ho due pronomi nella stessa frase, l’ordine è il seguente:
c. termine - c. oggetto
Je te le demande.
Il me l’a prêté.
Je dois vous le dire.
Je ne dois pas vuos le dire.
Eccezioni con terze persone
Il problema nasce quando unisco due terze persone (singolare e plurale):
complemento oggetto (C.O.D.) → complemento di termine (C.O.I.) → In questo caso l’ordine si inverte: c. oggetto - c. termine
Je le lui dis.
Tu le leur as donnée.
Je veux le leur expliquer.
Uso di EN e Y
Con EN e Y, questi si mettono per ultimi.
Je lui en parle.
Tu m’en donnes.
Je m’y vois. (mi ci vedo.)
Se sono doppi tra loro, come nella frase “ce n’é”, l’ordine è Y + EN.
Frasi interrogative e affermative
Nella frase interrogativa i pronomi vanno Me l’a-t-il prêté?
Puis-je le leur expliquer?
Dois je vous le dire?
Y en a-t-il?
Le lui disons nous?
Nella frase affermativa: i due pronomi vanno posti dopo il verbo con ordine:
c. oggetto - c. termine
Come nella regola generale dei pronomi C.O.D. e C.O.I. me e te diventano moi e toi.
Dis-le-moi.
Donne-le-lui.
Explique-les-nous.
Se ci sono Y e EN, questi vanno alla fine; se sono insieme vanno posti nell’ordine: EN + Y.
Lisez-nous-en.
Mettez-les-y.
Mettez-en-y.
Donne-m’en. (non è più “moi” e si può apostrofare)
Frasi negative e ordine dei pronomi
Nella frase negativa: si ripristina la - i due pronomi vanno posti prima del verbo con ordine: complemento di termine - complemento oggetto.
- con due terze persone l’ordine si inverte.
- “moi” e “toi” tornano ad essere “me” e “te”.
- EN e Y vanno alla fine e se sono insieme l’ordine è Y + EN.
Ne me le dis pas!
Ne le lui dis pas!
Ne m’en parle plus!
Ne les y mettez pas!
Ne t’en fais pas! (non prendertela!)
N’y en mettez pas.
Domande da interrogazione
- Qual è l'ordine dei pronomi personali doppi in una frase affermativa con l'imperativo?
- Come si comportano i pronomi personali doppi nelle frasi negative?
- Cosa succede quando si uniscono due pronomi di terza persona?
Nell'imperativo affermativo, i pronomi doppi seguono l'ordine complemento oggetto - complemento di termine e vengono posti dopo il verbo. Se ci sono Y e EN, questi vanno alla fine, con l'ordine EN + Y.
Nelle frasi negative, i pronomi doppi seguono l'ordine complemento di termine - complemento oggetto e vengono posti prima del verbo. Con due terze persone, l'ordine si inverte, e EN e Y vanno alla fine, con l'ordine Y + EN.
Quando si uniscono due pronomi di terza persona, l'ordine si inverte rispetto alla regola generale: il complemento oggetto precede il complemento di termine.