paraskeuazo
Genius
2 min. di lettura
Vota 3,6 / 5

Concetti Chiave

  • La pronuncia francese differisce principalmente nei dittonghi, vocali e alcune consonanti, specialmente a fine parola.
  • I dittonghi come "ai" ed "ei" si pronunciano come "e", mentre "ou" diventa "u" e "au" o "eau" si pronunciano "o".
  • Le consonanti d, p, s, t, x, g, z non si pronunciano a fine parola e la desinenza "-ent" nei verbi alla terza persona plurale è muta.
  • Il suono della "ç" è simile a "s", mentre "ph" si pronuncia "f" e "ll" a volte si pronuncia "j".
  • In alcuni contesti, "ch" si pronuncia come "sc" e "c" davanti a "e" o "i" si pronuncia "s".

Indice

  1. Differenze nella pronuncia francese
  2. Pronuncia delle consonanti finali
  3. Eccezioni e gruppi consonantici

Differenze nella pronuncia francese

La pronuncia francese di alcuni suoni in francese è differente dalla nostra. Le differenze principali riguardano i dittonghi, le vocali e alcune consonanti, in particolare quando sono in fine di parola.
Per quanto riguarda i dittonghi francesi e le vocali:

Ai ed ei si pronunciano e (chiusa o aperta). es: laisser, faire, baleine, treize.

Ou si pronuncia u. es: fou, mou,

Au ed eau si pronunciano o (chiusa) es: beau.

Eu e oeu si pronunciano ø es: feu, peu

Oi si pronuncia wa. es: toi, moi.

Le vocali La e invece se non è accentata non si pronuncia mai es: jambe, joue, maire etc...

Se è accenta si pronuncia così:

é (accento acuto) si pronuncia e chiusa

è (accento grave) si pronuncia e aperta.

Pronuncia delle consonanti finali

Le consonanti nella fonetica francese sono:

In fine di parola le consonanti d, p, s, t, x, g, z non si pronunciano, sia nei verbi che nei sostantivi, aggettivi etc...

Nei verbi la desinenza -ent della 3a persona plur.  la fonetica e pronuncia francesenon si pronuncia mai es: parlent, mangent etc..

La c davanti alla e o davanti alla i si pronuncia s es: facile (fasìl)

Eccezioni e gruppi consonantici

Il gruppo consonantico Ch si pronuncia sc, es: cheval, cheveux etc...

La ç(c cédille) si pronuncia s es: français, François, etc...

La z eccezionalmente nella parola gaz si pronuncia s sibilante come in "gasato"

Il gruppo consonantico ph si pronuncia f come nella parola filosofia.

La ll(detta "mouillé") in alcune parole si pronuncia j (come in famille)

Infine nei verbi del 1° gruppo la desinenza r non si pronuncia mai, es: parler (parlé), manger (mangé) etc...

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community