Concetti Chiave
- La zona temperata si estende tra i Tropici e i Circoli Polari, divisa in boreale a nord e australe a sud.
- Le temperature medie nella zona temperata sono inferiori ai 20°C, senza estremi di calore o freddo.
- La distinzione delle quattro stagioni è una caratteristica distintiva della zona temperata.
- Le abbondanti precipitazioni rendono la zona temperata ideale per l'agricoltura.
- L'agricoltura ha avuto origine nella zona temperata migliaia di anni fa, favorita dal clima e dalla fertilità del suolo.
Definizione della zona temperata
La zona temperata è una vastissima area geografica compresa tra i Tropici e i Circoli Polari, cioè fra le latitudini 23° 27' e 66° 33' dei due emisferi; è quindi suddivisibile in due zone:
- boreale a nord, compresa tra il Circolo Polare Artico e il Tropico del Cancro;
- australe a sud, compresa tra il Tropico del Capricorno e il Circolo Polare Antartico.
Caratteristiche climatiche
La caratteristica che può unificare dal punto di vista climatico territori così vasti è la presenza durante l'anno di una temperatura in media inferiore ai 20° C, che non raggiunge mai, né alle basse né alle alte temperature, punte estreme.
è tipica della zona temperata anche una netta suddivisione delle quattro stagioni, assente nelle altre due zone.
Importanza per l'agricoltura
Essendo molto ricche di corsi d'acqua, grazie a una significativa piovosità, le aree geografiche appartenenti alla zona temperata sono quelle più adatte allo sviluppo dell'agricoltura che, infatti, è nata qui, qualche decina di migliaia di anni fa.