juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'Europa dispone di una rete di trasporti divisa in tre categorie: trasporto di persone e merci, trasporto di fonti energetiche e trasporto di informazioni.
  • I principali porti europei, come Rotterdam e Amburgo, fungono da centri commerciali cruciali per lo scambio di merci.
  • Fiumi come Reno e Danubio sono fondamentali per il trasporto di merci pesanti su lunghe distanze.
  • Le ferrovie ad alta velocità, tra cui il TGV in Francia e l'Eurotunnel, collegano rapidamente diverse regioni europee.
  • Le reti telematiche, soprattutto in paesi come Germania e Svezia, costituiscono le infrastrutture invisibili per la comunicazione digitale.

Indice

  1. Rete di comunicazione europea
  2. Porti e fiumi principali
  3. Strade, ferrovie e aerei
  4. Reti telematiche in Europa

Rete di comunicazione europea

L'Europa ha una fitta rete di vie di comunicazione che si dividono in 3 gruppi:

-mezzi per il trasporto di persone e merci

(vie marittime, fluviali, strade, ferrovie);

mezzi per il trasporto di fonti energetiche (oleodotti, gasdotti);

-mezzi per il trasporto di informazioni (linee telefoniche, telematiche, ecc...).

Porti e fiumi principali

I mezzi più usati sono:

-i porti (diventati ccentri commerciali e di scambio): Rotterdam, Amburgo, Londra, Anversa, Le Havre, Trieste, Brema, Haven, Livorno, Napoli, Nantes, Bilbao, Cagliari, San Pietroburgo, Stoccolma, Gotenborg, Danzica, Genova, Odessa, Costanza, Atene, Salonicco e Marsiglia;

-i fiumi (per il trasporto di merci pesanti): Reno, Danubio, Meno e Volga;

Strade, ferrovie e aerei

-le strade dell'Europa centro occidentale;

-le ferrovie ad alta velocità (TGV in Francia, Ice in Germania, AVE in Spagna, Etr in Italia, l'Eurotunnel fra Francia e Regno Unito e l'Euro-African Tunnel fra Spagna e Marocco);

-gli aerei per il trasporto di persone (Londra, Parigi, Francoforte, Amsterdam, Copenhagen, Roma, Stoccolma, Bruxelles, Madrid, Zurigo, Monaco, Oslo, Milano, Berlino, Barcellona, Düsseldorf, Vienna, Istanbul, Manchester e Palma);

Reti telematiche in Europa

-le reti telematiche che rappresentano le vie di comunicazione invisibili e sono maggiormente usate in Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community