giovyseria93
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4,3 / 5

Concetti Chiave

  • Il clima è determinato da temperatura, pressione e umidità, misurati rispettivamente con termometro, barometro e pluviometro.
  • Il clima atlantico, diffuso dalla Scandinavia alla penisola Iberica, presenta inverni miti, estati fresche e abbondanti precipitazioni.
  • Il clima continentale è caratterizzato da inverni freddi, estati calde e forte escursione termica, comune in Scandinavia e Russia.
  • Il clima alpino è tipico delle Alpi e dei Balcani, con inverni rigidi, estati fresche e ghiaccio perenne oltre i 3000 metri.
  • Il clima mediterraneo interessa le coste meridionali, con temperature elevate, piogge invernali e estati secche.

IL CLIMA

Indice

  1. Definizione di clima
  2. Clima atlantico in Europa
  3. Clima alpino e sue peculiarità

Definizione di clima

E' un insieme di fenomeni atmosferici che avvengono in una certa località e sono determinati dalla diversa combinazione di 3 elementi: TEMPERATURA ( grado di calore che si registra in un area, si misura con il termometro), PRESSIONE (peso dell'area, si misura con il barometro), UMIDITA' (vapore acqueo che si registra in un area e si misura con il pluviometro). L' Europa è compresa nella fascia temperata, tramite piccoli lembi della Russia e Scandinava che rientano nel clima artico.

CLIMA ATLANTICO

Clima atlantico in Europa

Riguarda una fascia vasta dell'Europa che va dalla Scandinava alla penisola Iberica. Le caratteristiche sono:

- inverni miti ed estati fresche

- precipitazioni abbondanti dovuti dalla corrente del Golfo.

CLIMA CONTINENTALE
E' caratterizzato da inverni freddi e estati calde, con forte escursione termica. Interessa buona parte della penisola Scandinava e della Russia.

CLIMA CONTINENTALE FREDDO

Interessa l' Europa Centrale dalla Francia Orientale fino alla Pianura Padana.

CLIMA ALPINO

Clima alpino e sue peculiarità

Riguarda le Alpi, i Pirenei e i Balcani. Presenta inverni rigidi ed estati fresche. Oltre il 3000 c'è il ghiaccio perenne.

CLIMA MEDITERRANEO
Riguarda tutte le regioni costiere meridionali, tranne l' Atlantico e le coste del mar Nero. E' caratterizzato dalla temperatura abbastanza elevata poichè il mar Mediterraneo ( mar chiuso tra le terre) con una temperatura costante intorno ai 12-13 gradi (anche scadendo in profondità). Le piogge sono concentrati in inverno e le estati sono caratterizzati dalla siccità.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community