Concetti Chiave
- La Thailandia presenta due paesaggi distinti: altipiani montuosi a nord e fertili pianure fluviali a centro-sud.
- Il clima tropicale della Thailandia è caratterizzato da intense piogge estive.
- L'economia thailandese è trainata da un'agricoltura diversificata e un significativo patrimonio zootecnico.
- La Thailandia possiede ricche risorse forestali e minerarie, tra cui teak e stagno.
- La Birmania è caratterizzata da pianure fertili, montagne imponenti e un clima tropicale-umido, con un'economia agricola e risorse minerarie.
Indice
Geografia e clima della Thailandia
Thailandia: La Thailandia è costituita da due diversi paesaggi. La sezione settentrionale, in gran parte ricoperta da lussureggianti foreste, è occupata da altipiani e da rilievi montuosi. Nella sezione centro-meridionale si estendono invece le fertilissime pianure del Ping e del Mun, grandi fiumi indocinesi che ricoprono di limo le zone che percorrono. Il clima, tropicale, è molto piovoso solo in estate.
Economia e risorse naturali thailandesi
L’economia thailandese gravita attorno alla fiorente agricoltura che produce ed esporta numerosi prodotti fra cui riso, zucchero, mais, caucciù, banane e tapioca, la farina ricavata dalla manioca, iuta, cipolle e patate dolci. Cospicuo il patrimonio zootecnico che conta oltre 4.700.000 bufali, 4.000.000 di bovini, 5.000.000 di suini e circa 3.200 elefanti. Teak, yang, sandalo, ebano, sapan e caucciù naturale sono prodotti pregiati ricavati dall’immenso patrimonio forestale. Buona è la produzione di stagno, tungsteno, petrolio e gas naturale. In campo industriale sono discretamente sviluppati i settori tessile, alimentare, cartario e chimico.
Geografia e clima della Birmania
Birmania: La Birmania è un vasto territorio composto da fertili pianure e da imponenti rilievi montuosi, affacciato sul Golfo del Bengala. La regione, in gran parte ricoperta dalle foreste tropicali, è percorsa da numerosi fiumi; i più importanti sono l’Irrawaddy, il Salween e il Sittang. Il clima, tropicale-umido, diventa particolarmente rigido sui rilievi.
Economia e risorse naturali birmane
La Birmania è un grande Paese agricolo che produce riso, cereali, canna da zucchero e prodotti tropicali. Le immense foreste offrono legni pregiati come il teak, molto richiesto all’estero. povera di industrie, la Birmania vanta notevoli risorse minerarie: zinco, rame, tungsteno.