Concetti Chiave
- Il riscaldamento globale è causato principalmente dall'aumento di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera, derivante dalle attività umane.
- La combustione di combustibili fossili come benzina, carbone e gas naturali è una delle principali fonti di emissione di CO2.
- L'equilibrio naturale che permette alla vegetazione di assorbire CO2 è compromesso dalla deforestazione.
- La CO2 intrappola il calore nell'atmosfera, funzionando come il vetro di una serra e contribuendo all'aumento della temperatura terrestre.
- Possibili effetti del riscaldamento globale includono innalzamento degli oceani, fusione dei ghiacciai e cambiamenti climatici estremi.
Riscaldamento globale
Il riscaldamento globale è un fenomeno per il quale la temperatura media della Terra si innalza. Le cause sono strettamente legate alle attività dell'uomo; in particolare, diversi studi dimostrano che è dovuto all'aumento del'anidride carbonica (CO2) presente nell'atmosfera. Questo gas, oltre a essere immesso nell'atmosfera dall'uomo, dagli animali e dalla Terra stessa tramite eruzioni vulcaniche, è in larga parte ottenuto dalla combustione dei fossili come benzina, carbone e gas naturali.
In condizioni di equilibrio, la vegetazione è in grado di assorbire l'anidride carbonica e di trasformarla in sostanze nutritive per se stessa e in ossigeno. Purtroppo la produzione di questo gas ha raggiunto livelli elevatissimi che non possono essere assorbite dalle piante a causa delle deforestazioni frequenti.Il fenomeno del riscaldamento globale avviene poichè la CO2 nell'atmosfera agisce come il vetro di una serra: quando la radiazione solare riscalda la superficie della Terra, parte del calore è trattenuta dall'anidride carbonica, che non permette l'allontanamento dall'atmosfera. Più aumento il livello di CO2, più calore viene intrappolato.
Non è ancora chiaro quanto possano risultare gravi gli effetti del riscaldamento globale. Alcuni scienziati stimano che ulteriori aumenti di temperature provocherebbero l'innalzamento degli oceani, la fusione dei ghiacciai e sconvolgimenti climatici.