Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La raccolta differenziata prevede la suddivisione dei rifiuti per tipo, come vetro, carta, metalli e plastica, per facilitarne il riciclaggio.
  • Solo il 10% dei rifiuti viene riciclato o distrutto, mentre il 90% finisce in discariche controllate, evidenziando la necessità di migliorare i processi di smaltimento.
  • Le discariche abusive rappresentano un problema in cui i rifiuti vengono abbandonati illegalmente, spesso in aree periferiche.
  • Gli inceneritori bruciano i rifiuti, permettendo il recupero dell'energia termica, utilizzabile per il riscaldamento.
  • Il riciclaggio dei rifiuti coinvolge processi che trasformano carta, plastica, ferro e rifiuti organici in nuovi materiali o prodotti come compost e mangimi.

Raccolta differenziata :è un tipo di raccolta in cui i rifiuti vengono suddivisi per tipo: il vetro, la carta, il ferro, gli avanzi del cibo, l’alluminio, la plastica, i medicinali scaduti, le pile scariche, ecc.

Indice

  1. Processi di smaltimento e riciclo
  2. Funzionamento degli inceneritori

Processi di smaltimento e riciclo

Smaltimento: è la fase in cui i rifiuti o vengono bruciati negli inceneritori oppure vengono lavorati per essere riutilizzati. Attualmente solo una piccola percentuale (10%) viene riciclata o distrutta.
Discarica controllata: è l’area specificatamente destinata alla raccolta dei rifiuti (il 90% circa dei rifiuti viene ammassata nelle discariche controllate).

Discarica abusiva: è una zona, spesso periferica, in cui i rifiuti vengono abbandonati abusivamente, senza autorizzazione.

Funzionamento degli inceneritori

Inceneritore: è l’impianto al cui interno i rifiuti vengono bruciati. E possibile recuperare l’energia termica della combustione impiegandola, ad esempio, per il riscaldamento.
Nella macchine selezionatrici: la carta viene macinata, trattata e spremuta fino ad ottenere pasta di cellulosa; la plastica viene tritata e trattata fino ad ottenere film (fogli sottili) di plastica; il ferro viene passato dentro altiforni per bruciare i materiali estranei e poi pressato fino ad ottenere ferro pulito.

Per i rifiuti organici si distinguono in: i rifiuti vengono lavorati, sterilizzati, essiccati e poi macinati fino ad ottenere mangimi zootecnici; i rifiuti vengono tritati, fatti fermentare ed essiccati fino ad ottenere compost fertilizzante per i terreni

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community