juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'Emilia Romagna offre un turismo diversificato grazie a bellezze naturali e strutture ricettive, con forme di turismo balneare, congressuale e sociale.
  • La Repubblica di San Marino, situata nell'Appennino Emiliano, contribuisce al 40% del turismo regionale e si distingue per la sua storia e indipendenza.
  • San Marino è caratterizzata da un'economia basata su agricoltura e artigianato in ceramica, con un forte richiamo storico e culturale.
  • Serravalle-Dogana e Borgo Maggiore sono due centri vicini a San Marino, noti per la loro rilevanza agricola, industriale e portuale.
  • Questi luoghi, assieme alla Repubblica di San Marino, sono importanti attrazioni turistiche per l'Emilia Romagna.

Indice

  1. Turismo in Emilia Romagna
  2. Importanza della Repubblica di San Marino
  3. Centri storici e turistici vicini

Turismo in Emilia Romagna

L'Emilia Romagna è una regione con un turismo molteplice grazie alla presenza di bellezze paesaggistiche, naturali e strutture ricettive. Le forme di turismo più diffuse sono:

-turismo balneare (Salsomaggiore Terme, Fidenza, Cesenatico, Rimini, Riccione e Roncole di Busseto);

-turismo congressuale (grazie alla presenza di alberghi di lusso);

-turismo sociale (per favorire l'inserimento nella società di pensionati, anziani, disabili, ecc...).

Importanza della Repubblica di San Marino

È di notevole importanza (e fonte del 40% del turismo emiliano) anche la Repubblica di San Marino che sorge nell'Appennino Emiliano-sulle pendici del Monte Carpegna-ed è circondata dalla rupe calcarea del Monte Titano. La Repubblica (60 km^2) è uno Stato indipendente e sovrano costruito da una congregazione religiosa prima del X secolo per difendersi da Ungari, Saraceni e Normanni. La Repubblica si fonda sull'agricoltura di cereali, viti e alberi da frutto e sulla realizzazione di prodotti artigianali in ceramica.

Centri storici e turistici vicini

Vicino alla Repubblica di San Marino (tipicamente medievale) ci sono altri due centri famosi:

-Serravalle-Dogana, centro agricolo e industriale donato da Papa Pio II nel 1463 per l'aiuto prestato nella guerra contro i Malatesta (signori di Rimini);

-Borgo Maggiore, centro portuale collegato a San Marino con una funivia.

Tutti questi paesi sono fonte di turismo (come la Repubblica di San Marino) dell'Emilia Romagna e sono molto rinomati per questo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community