Concetti Chiave
- La Repubblica Ceca è situata in Europa centro-orientale, confinante con Slovacchia, Austria, Germania e Polonia.
- Il territorio è diviso in due regioni principali: Boemia a ovest con il bacino del fiume Elba e Moravia a est pianeggiante con il bacino del fiume Morava.
- La Boemia è caratterizzata da rilievi montuosi come il quadrilatero boemo e i Monti Sudeti, mentre la Moravia è chiusa dai Monti Beschidi e Carpazi Bianchi.
- Il clima è temperato fresco, con caratteristiche alpine nei rilievi e estese foreste di abeti, querce e faggi.
- La fauna include specie come falchi, galli cedroni e lontre, tipiche delle aree forestali.
Posizione geografica della Repubblica Ceca
Posizione: La Repubblica Ceca è un paese dell’Europa centro-orientale compreso fra la Repubblica Slovacca a est, l’Australia a sud, la Germania a ovest e nord-ovest, la Polonia a nord.
Morfologia: Il territorio è costituito da due regioni storico-geografiche ben distinte tra di loro: la Boernia a ovest e la Moravia a est. La Boernia è formata da un tavolato centrale e dal bacino superiore del fiume Elba ed è delimitata in tutte le direzioni da rilievi montuosi, il cosiddetto quadrilatero boerno. A est si trovano le alture Morave che separano la regione dalla Moravia; a sud i rilievi della Selva Boerna, a ovest i Monti Metalliferi, a nord i monti Sudeti con la cima del Snezka (m 1602), la massima vetta del paese.
La Moravia è una regione prevalentemente pianeggiante coincidente con il bacino del fiume Morava. È chiusa a nord dai versanti occidentali dei Monti Beschidi, appartenenti alla catena dei Carpazi Occidentali, dalle alture Morave a ovest, e dai Carpazi Bianchi a est.
Idrografia della Boemia e Moravia
Idrografia: La Boemia è attraversata a nord dall’Elba, verso cui si dirigono le acque di numerosi affluenti quali l’Ohre e la Moldava, in cui, a sua volta, confluisce la Sazava, la Moravia è percorsa dalla Morava, affluente del Danubio e dalla Svitava.
Clima, flora e fauna: Il clima si presenta temperato fresco su quasi tutto il territorio nazionale a eccezione dei rilievi, dove assume le tipiche caratteristiche alpine e presenta sensibili escursioni termiche stagionali. Estese foreste coprono buona parte del territorio. Le essenze arboree più diffuse sono abeti bianchi e rossi sui rilievi, querce, faggi e betulle alle quote meno elevate. La fauna annovera vari animali; ricordiamo il falco, il gallo cedrone e la lontra.