Mohamed Labidi 99
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le relazioni economiche attuali superano i confini nazionali, influenzate da realtà sovranazionali.
  • Istituzioni come la Banca Mondiale e il WTO governano le tendenze finanziarie globali.
  • Le multinazionali, con filiali in tutto il mondo, organizzano attività produttive in base alla convenienza.
  • Le multinazionali possono influenzare le decisioni governative grazie alle loro risorse finanziarie.
  • La centralità dei singoli Stati è diminuita, poiché le relazioni economiche e politiche si svolgono su scala mondiale.

L'effettivo potere degli Stati oggi

Nel mondo attuale le relazioni economiche hanno sempre più una dimensione che supera i confini nazionali dei singoli Stati: stanno avendo un peso crescente realtà sovranazionali riconducibili a due tipologie:
- le grandi istituzioni che si occupano di governare le tendenze finanziarie, economiche e commerciali, come la Banca Mondiale, l'Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO), il Fondo Monetario Internazionale;
- le potenti imprese economiche e finanziarie private come le multinazionali, con sedi (filiali) in varie parti del mondo e in grado di organizzare e di spostare le proprie attività produttive da un luogo all'altro del pianeta, a seconda di come risulta più conveniente.


Grazie alle immense disponibilità finanziarie, le multinazionali sono in grado di condizionare le scelte dei governi nei Paesi dove operano.
La tradizionale divisione politica del mondo, fatta di Stati sovrani, che esercitano il potere all'interno dei propri confini, deve fare i conti con queste nuove realtà e perde la centralità perché è ormai su scala mondiale che si svolgono le relazioni economiche e politiche attuali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community