melissap
Habilis
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La popolazione portoghese è giovane e distribuita in modo irregolare, con una maggiore densità nelle regioni costiere centro-settentrionali.
  • Circa due terzi dei portoghesi vivono in città, con Lisbona e Porto come principali centri urbani, sviluppati grazie alle attività marittime e industriali.
  • Lisbona, fondata dai fenici, è una città storica e moderna, nota per il suo passato ricco e la ricostruzione dopo il terremoto del 1755.
  • Porto è conosciuta per la sua tradizione mercantile e il famoso vino Porto, con un mix di architettura medievale, barocca e moderna.
  • Coimbra e Braga sono importanti centri culturali e commerciali, con Coimbra famosa per la sua antica università e Braga per il mercato agricolo.

Indice

  1. Demografia e distribuzione della popolazione
  2. Lisbona: storia e modernità
  3. Porto: tradizione e commercio
  4. Coimbra e Braga: centri culturali
  5. Faro e il sud del Portogallo

Demografia e distribuzione della popolazione

I portoghesi sono uno tra i popoli più giovani dell'Europa: ogni 10 persone, 18 hanno meno di 15 anni. La popolazione è distribuita sul territorio in modo irregolare: la densità è elevata nelle regioni costiere centro-settentrionali, mentre le regioni interne, dal clima poco favorevole agli insediamenti, sono scarsamente abitate. Circa due terzi della popolazione portoghese vivono in città. Le maggiori concentrazioni urbane si sono sviluppate lungo la costa, favorite dalle attività marittime e industriali.

Lisbona: storia e modernità

Lisbona, affacciata sull'Oceano Atlantico, sorge su sette colline che sovrastano l'estuario del fiume Tejo. Fu fondata dai fenici come centro marittimo e commerciale, e in seguito divenne un importante centro romano. Nel Cinquecento la città era una delle più potenti e ricche d'Europa, di qui partivano le più importanti spedizioni dirette verso le Indie e l'Africa. Veniva considerata una delle città più belle al mondo prima di essere distrutta quasi totalmente da uno spaventoso terremoto nel 1755. Attualmente Lisbona appare come una delle più suggestive città d'Europa, dove il passato convive accanto alle futuristiche costruzioni realizzate in occasione dell'Esposizione Universale che si è svolta nel 1998.

Porto: tradizione e commercio

Porto, fondata dai romani, sorge sul fiume, a pochi chilometri dalla foce nell'Oceano Atlantico. Nel XII secolo divenne capitale del Regno del Portogallo. La città vanta un'antichissima tradizione mercantile e ancora oggi è un attivo centro commerciale e industriale, importante per la produzione e l'esportazione in tutto il mondo del vino del suo entroterra, il Porto. Nella città convivono aspetti antichi e moderni poi che, si passa da quartieri medievali a palazzi barocchi, fino all'architettura urbanistica più moderna.

Coimbra e Braga: centri culturali

Coimbra, situata tra Porto e Lisbona, è un centro artistico e culturale la cui fama è legata all'università, la più antica del Portogallo. Città di origine romana, conserva splendidi monumenti anche di epoca medievale.

Braga, situata all'estremità settentrionale del Paese, oltre che un tradizionale mercato agricolo, è anche un'importante centro commerciale e industriale.

Faro e il sud del Portogallo

Nelle regioni meridionali non ci sono grandi insediamenti. Il principale centro economico, è la città di Faro, situato all'estremo sud dell'Algarve.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la distribuzione demografica della popolazione portoghese?
  2. La popolazione portoghese è distribuita in modo irregolare, con una densità elevata nelle regioni costiere centro-settentrionali e una bassa densità nelle regioni interne. Circa due terzi della popolazione vive in città.

  3. Quali sono le caratteristiche principali di Lisbona?
  4. Lisbona è situata su sette colline che sovrastano l'estuario del fiume Tejo. Fondata dai fenici, è stata un importante centro romano e nel Cinquecento era una delle città più potenti d'Europa. Oggi, è una città suggestiva dove il passato convive con costruzioni futuristiche.

  5. Qual è l'importanza storica e commerciale di Porto?
  6. Porto, fondata dai romani, è stata la capitale del Regno del Portogallo nel XII secolo. È un attivo centro commerciale e industriale, noto per la produzione e l'esportazione del vino Porto. La città combina aspetti antichi e moderni, dai quartieri medievali all'architettura moderna.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community