juventina1992
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il mondo è suddiviso in tre principali gruppi etnici: Europei, Africani e Asiatici, ciascuno con etnie specifiche come Baschi, Sudanesi ed Eschimesi.
  • La crescita demografica globale ha portato a squilibri nella distribuzione delle risorse, influenzando la sopravvivenza in regioni come Africa, Asia e America Latina.
  • Paesi come India e Cina hanno imposto limiti alle nascite per controllare l'espansione demografica, mentre la produzione globale di cereali raggiunge i 20 miliardi di quintali all'anno.
  • L'alta natalità con diverse mortalità caratterizza vari Stati, influenzando la densità di popolazione globale, che raggiunge una media di 42 abitanti per km².
  • Le dinamiche di natalità e mortalità variano tra le nazioni, contribuendo a differenze significative nella distribuzione della popolazione e delle risorse.

Indice

  1. Tipi di umanità nel mondo
  2. Etnie e crescita demografica
  3. Natalità e mortalità nei vari stati

Tipi di umanità nel mondo

Nel mondo si distinguono 3 tipi di umanità:

-gli Europei che comprendono Baschi, Celti, Dinarici, Armeni, Mediterranei e Iraniani;

-gli Africani che comprendono Sudanesi, Negritos, Nilotici, Etiopici, Boscimani, ecc....;

-gli Asiatici che comprendono Eschimesi, Lapponi, Uralici, Mongoli, Indonesiani, ecc.....

Etnie e crescita demografica

Per questo si parla di etnie, ossia di popolazioni che si eguagliano per la religione, la lingua e la cultura. Ma ciò causa l'enorme crescita demografica (che ha portato i Paesi come India e Cina a porre dei limiti alle nascite. L'aumento della popolazione ha causato anche l'aumento delle produzioni mondiali, come i cereali che ne vengono prodotti 20 miliardi di quintali all'anno: un numero esagerato se si pensa che in Africa, Asia e America Latina ci sono popolazioni che vivono al limite della sopravvivenza e dove il rapporto distribuzione della popolazione-distribuzione delle risorse non è equo come dimostrano le mortalità infantili, le malnutrizioni, ecc...) e l'aumento delle terre emerse (149.000.000 km^2), in quanto la Terra non è equamente popolata e si arriva così a una densità media mondiale di 42 abitanti per chilometro quadrato.

Natalità e mortalità nei vari stati

Tutto ciò è favorito.

-dall'alta natalità e dalla bassa mortalità di Stati come Argentina, Brasile, Messico, Paraguay, Perù, Bolivia, Colombia, Ecuador, Cile, Bahama, Cuba, Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica, Papa Nuova Guinea, Laos, Indonesia, Thailandia, Cina, India, Iran, Sudan, Libia, Algeria, Marocco, Repubblica Sudafricana, Egitto;

-dall'alta natalità e alta mortalità di Stati come Afghanistan, Madagascar, Yemen, Somalia, Kenya, Etiopia, Eritrea, Mozambico, Namibia, Angola, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Congo, Ciad, Nigeria, Niger, Mali, Senegal, Guinea, Sierra Leone;

-dalla bassa natalità e dalla bassa mortalità di Stati come Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Turkmenistan, Tagikistan, Georgia, Armenia, Azerbaigian, Svezia, Finlandia, Norvegia, Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Romania, Bulgaria, Polonia, Ucraina, Grecia, Turchia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Ungheria, Jugoslavia, Canada, Stati Uniti e Groenlandia.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i principali tipi di umanità nel mondo secondo il testo?
  2. Il testo distingue tre tipi di umanità nel mondo: gli Europei, gli Africani e gli Asiatici, ciascuno con diverse sottocategorie etniche.

  3. Come influisce la crescita demografica sulle risorse mondiali?
  4. La crescita demografica ha portato a un aumento delle produzioni mondiali, come i cereali, ma ha anche evidenziato la distribuzione ineguale delle risorse, causando problemi come malnutrizione e mortalità infantile in alcune regioni.

  5. Quali sono le tendenze di natalità e mortalità nei vari stati?
  6. Gli stati si dividono in tre categorie: alta natalità e bassa mortalità, alta natalità e alta mortalità, e bassa natalità e bassa mortalità, con esempi specifici per ciascuna categoria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community