Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il piano regolatore è un documento comunale che guida e controlla lo sviluppo urbano.
  • Indica le opere da realizzare come aree abitative, infrastrutture e spazi verdi.
  • Imposta divieti per preservare zone verdi e impedire costruzioni dannose.
  • È sviluppato da ingegneri e architetti, ma con input dal Consiglio comunale e cittadini.
  • Cittadini e vari settori discutono per creare una base comune per il piano.

Indice

  1. Il piano regolatore
  2. Divieti e discussioni

Il piano regolatore

Lo strumento adottato per inquadrare i problemi nei loro complesso è il piano regolatore, un documento predisposto dal Comune con l’obiettivo di "regolare", cioè orientare e controllare, lo sviluppo della città.
Il piano regolatore fornisce due tipi fondamentali di indicazioni:

sono indicate le cose da fare. Il piano, infatti, stabilisce quali aree abitative saranno create, quali strade saranno costruite per servire queste aree, quali ferrovie, metropolitane, condotte del gas, reti fognarie, impianti di smaltimento dei rifiuti, giardini e parchi saranno realizzati. Su apposite carte geografiche, che costituiscono

le piante del piano regolatore, sono indicati i luoghi dove ogni singola opera

dovrà essere realizzata;

Divieti e discussioni

sono specificate le cose che non si possono fare. In pratica: i divieti di costruire

nelle zone da adibire a verde pubblico, i divieti di creare industrie in luoghi dove potrebbero essere dannose per la popolazione, i divieti di circolazione automobilistica nelle zone riservate ai pedoni, ecc.

Il piano regolatore è uno strumento predisposto dagli ingegneri e architetti

del Comune, ma le sue indicazioni sono definite dopo intense discussioni,

che avvengono nel Consiglio comunale e anche al di fuori, tra i cittadini.

Commercianti, industriali, artigiani,operatori turistici, associazioni per la difesa della natura discutono i problemi, mettono a confronto le varie soluzioni possibili e, alla fine, creano una base dalla quale il Comune può partire per elaborare il piano regolatore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community