juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Mauritania confina a nord con il Marocco, a ovest con l'Oceano Atlantico, a sud con il Senegal e a est con il Mali.
  • Ha una superficie di 1.030.770 km² e una popolazione di circa 2.270.000 abitanti, con una densità di soli 2 abitanti per km².
  • Nouakchott, la capitale, è un porto atlantico con una popolazione di 480.400 abitanti.
  • L'economia è caratterizzata da un commercio sviluppato con la Francia, in particolare nelle esportazioni di rame, ferro, fosfati e patate, e una pesca fiorente lungo la costa.
  • La Mauritania è stata una colonia francese fino al 1960 e ha una popolazione composta principalmente da Mauri, discendenti di Arabi e Berberi.

Indice

  1. Geografia e demografia della Mauritania
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia e popolazione della Mauritania

Geografia e demografia della Mauritania

Confini: a Nord con il Marocco, a Ovest è bagnata dall'Oceano Atlantico, a Sud con il Senegal, a Est con il Mali.

Superficie: 1.030.770 km^2.

Popolazione: 2.270.000 abitanti.

Densità: 2 abitanti/km^2.

Capoluogo: Nouakchott (porto atlantico con 480.400 abitanti).

Governo: repubblica.

Religione: musulmana.

Lingua: arabo e francese.

Moneta: ouguiya.

Monti: scarsi.

Fiumi: Niger, Senegal, Komadugu, Volta Bianco e Volta Nero.

Laghi: assenti.

Clima: arido con mancanza di acqua.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: miglio, patate e frutta.

Allevamento: ovini e bovini.

Pesca: molto sviluppata lungo la costa atlantica.

Industria: alimentare e tessile.

Commercio: molto sviluppato quello con la Francia per le esportazioni di rame, ferro, fosfati e patate.

Turismo: poco sviluppato.

Storia e popolazione della Mauritania

Storia breve della Mauritania: La regione-costituita dal Bassopiano Desertico e da dune sabbiose-fu una colonia francese prima di essere indipendente nel 1960 e nel 1979 ha rinunciato al dominio sul Sahara spagnolo per poter sviluppare la produzione di rame e ferro: per questo ha riallacciato i rapporti con la Francia. Attualmente la regione è abitata (soprattutto al Sud dove il fiume Senegal permette condizioni di vita migliori) dai Mauri (discendenti da Arabi e Berberi e che occupano circa l'80% della popolazione), Francesi, Berberi, Arabi, Inglesi e Spagnoli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community