Concetti Chiave
- Madrid is located on a vast plateau known as the "Meseta," making it the highest European capital at 655 meters above sea level.
- Originally a Muslim fortress called Magerit in the 10th century, Madrid became Spain's capital in 1560 under King Philip II.
- The city was severely affected during the Spanish Civil War but has since developed with modern streets and buildings.
- Major attractions include the Puerta del Sol, Paseo del Prado, and Parque del Retiro, highlighting Madrid's cultural and historical significance.
- Madrid experiences a continental climate with cold winters and hot summers, and is strategically located near major European cities.
Indice
Geografia e altitudine di Madrid
Madrid sorge su di un vasto altopiano poco ondulato, chiamato “Meseta”, situato esattamente al centro della penisola iberica, nella regione della Nuova Castiglia. Poiché Madrid è stata costruita a 655 metri sul livello del mare, essa è la capitale europea situato a più alta quota. Il terreno argilloso su cui si basa, presenta numerosi ed importanti dislivelli che vanno da 580 metri a 694. I quartieri occidentali e meridionali sono attraversati dal Manzanares, ora canalizzato che per diversi mesi all’anno rimane pressoché asciutto.
Storia e sviluppo di Madrid
Rispetto alle altre grandi città spagnole, Madrid ha una storia più recente. In origine, nel X secolo, esisteva una fortezza musulmana chiamata Magerit. Che nel 1083 fu conquistata dal re Alfonso VI di Castiglia.Dal 1300 in poi il piccolo centro cominciò ad essere frequentato dalla Corte di Castiglia e nel 1560, il re Filippo II vi trasferì la capitale. Nella città vissero numerosi letterati ed artisti come Miguel de Cervantes, Lope de Vega, Calderòn de la Barca e Velàsquez. Col tempo Madrid diventò sempre poi importante e già nel 1900 contava mezzo milione di abitanti.

Guerra civile e attrazioni turistiche
Durante la guerra civile (1036-1939() essa subì un duro assedio durante il quale furono causate molte rovine. Attualmente, Madrid si è molto sviluppata, con strade, viali e costruzioni moderne. Fra le attrattive turistiche dobbiamo citare la Puerta del Sol, una grande piazza sempre molto animata da cui partono a raggiera 12 strade, il Paseo del Prado su cui si affaccia il Museo del Prado una delle più ricche pinacoteche del modo, il Parque del Retiro, sorto nel luogo dove, nel XVI secolo, si elevava il monastero che serviva da ritiro religioso ai sovrani spagnoli durante la settimana santa.
Clima e comunicazioni di Madrid
Il clima della città è fortemente continentale: d’inverno la temperatura è molto bassa e d’estate essa può raggiungere i 40°. Dal punto di vista delle comunicazioni, Madrid si trova a circa 1300 chilometri da Parigi, a circa 700 da Cadice, a 638 da Lisbona e a circa 300 da Santander, nel Golfo di Biscaglia, nonché a 2100 chilometri da Roma.
per approfondimenti vedi anche:
Domande da interrogazione
- Qual è la posizione geografica di Madrid e quali sono le sue caratteristiche principali?
- Qual è l'origine storica di Madrid e come è diventata la capitale della Spagna?
- Quali sono alcune delle attrazioni turistiche e caratteristiche climatiche di Madrid?
Madrid si trova su un vasto altopiano chiamato "Meseta" al centro della penisola iberica, nella regione della Nuova Castiglia. È la capitale europea situata a più alta quota, a 655 metri sul livello del mare, con un terreno argilloso e dislivelli significativi.
Madrid ha origini nel X secolo come fortezza musulmana chiamata Magerit. Fu conquistata nel 1083 da Alfonso VI di Castiglia e divenne capitale nel 1560 quando Filippo II vi trasferì la corte. La città ha ospitato numerosi letterati e artisti, crescendo in importanza nel tempo.
Tra le attrazioni turistiche di Madrid ci sono la Puerta del Sol, il Paseo del Prado con il Museo del Prado, e il Parque del Retiro. Il clima è fortemente continentale, con inverni freddi ed estati che possono raggiungere i 40°.