Concetti Chiave
- Il Madagascar è la quarta isola più grande del mondo, situata nell'Oceano Indiano, con un territorio montuoso e clima variabile tra le coste occidentali e orientali.
- La popolazione del Madagascar si basa principalmente sull'agricoltura, producendo vaniglia, chiodi di garofano, pepe, cacao e caffè.
- Maurizio, isola vulcanica nell'Oceano Indiano, è famosa per la coltivazione della canna da zucchero e per il turismo grazie alla sua bellezza naturale.
- Il Malawi, caratterizzato da un clima caldo e piovoso, è ricco di savane e foreste, e la popolazione vive principalmente di agricoltura e allevamento.
- Nonostante il Malawi possieda risorse come carbone e bauxite, il potenziale minerario non è adeguatamente sfruttato.
Madagascar
Madagascar: Quarta isola del mondo per estensione, il Madagascar è situato nell’Oceano Indiano, al largo delle coste sud-orientali dell’Africa. Territorio prevalentemente montuoso, è ricoperto sulle coste da mangrovie e nell’interno da fittissimi foreste. Il clima è arido sul versante occidentale, umido invece su quello orientale. Paese molto povero, il Madagascar non dispone di apprezzabili industrie né di importanti risorse minerarie.
La popolazione perciò vive più che altro di agricoltura, i cui tipici prodotti sono vaniglia, chiodi di garofano, pepe, cacao e soprattutto caffè. Sugli altipiani si allevano bovini.Maurizio: Maurizio sorge nell’Oceano Indiano; è un’isola di origine vulcanica in gran parte ricoperta da foreste. Interessata dal clima monsonico, il Paese è soggetto a frequenti e violentissimi tifoni. La risorsa principale è la cultura della canna da zucchero, di cui Maurizio è uno dei massimi produttori africani; altri prodotti agricoli sono vaniglia, tabacco, caffè e tè. Le poche industrie lavorano i prodotti agricoli (oleifici, zuccherifici, manifatture di tabacco e birrifici). La particolare bellezza della regione continua a richiamare numerosi turisti, il che concorre all’aumento della ricchezza nazionale.
Malawi: Il Malawi è un Paese montuoso e ricco di savane e foreste. Bagnato dal Fiume Shire, è in gran parte occupato dal grande Lago Malawi. Il clima della regione è molto caldo e piovoso. La popolazione vive assai poveramente del lavoro dei campi che producono cotone, tè, tabacco e cereali, e dell’allevamento del bestiame. Il ricco manto forestale rende disponibili discrete quantità di legname, quali cedro, mogano e teak. Le poche industrie lavorano i prodotti provenienti dalle piantagioni come il tabacco e la canna da zucchero, il sottosuolo, nonostante riservi discreti quantitativi di carbone e bauxite, non è adeguatamente sfruttato.