Concetti Chiave
- Il Kuwait è una monarchia costituzionale situata in Asia, confinante con Arabia Saudita e Iraq.
- Indipendente dal Regno Unito dal 1961, il Kuwait è ricco di riserve di petrolio, conosciuto come "Oro nero".
- Con una superficie di 17.818 km² e una popolazione di 2 milioni, il Kuwait è in gran parte desertico.
- L'arabo è la lingua ufficiale, una delle lingue più parlate al mondo.
- La capitale, Madinat al-Kuwait, è un importante centro commerciale e porto nel Golfo Persico.
Indice
Geografia e indipendenza del Kuwait
Il Kuwait è una Monarchia costituzionale situata nel continente asiatico vicino agli Emirati Arabi Uniti. Il Kuwait ha ottenuto l'indipendenza il 19 giugno 1961 dal Regno Unito, che non voleva separarsene per le sue enormi riserve di petrolio greggio, appunto chiamato "Oro nero", per cui si è combattuta anche la guerra del golfo.
Confini- Il Kuwait confina solo con: Arabia Saudita, Iraq.
Superficie- 17 818 km²
Popolazione e risorse naturali
Popolazione Totale- Il Kuwait ha una popolazione di 2 milioni di abitanti attualmente, perchè la maggior parte del territorio è di tipo desertico. La ricchezza del paese è dovuta sopratutto alle enormi riserve di petrolio.
Lingua Ufficiale- La lingua ufficiale del paese è l'arabo, che è una lingua delle prime tre lingue più parlate a livello mondiale per numero di parlanti nativi.
Capitale- La capitale del Kuwait è Madinat al-Kuwait, una delle città più importanti di questo paese, dove appunto avvengono gli scambi commerciali. Inoltre questa città è un importante porto del Golfo Persico.
Nome degli abitanti- Gli abitanti del Kuwait sono chiamati abitanti del Kuwait.
Religione e libertà religiosa
Religione- Gran parte della popolazione del Kuwait è di religione musulmana, infatti anche il suo capo di stato è musulmano, ma è comunque è permessa la libertà religiosa.