Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'Irlanda, conosciuta come "Hibernia" dai Romani, è abitata dai Gaelici, di origine celtica, che hanno mantenuto le loro tradizioni nonostante le invasioni di Danesi, Normanni e Inglesi.
  • San Patrizio, il patrono d'Irlanda, introdusse il cattolicesimo, a cui gli Irlandesi sono rimasti fedeli resistendo ai tentativi inglesi di imporre l'anglicanesimo.
  • La storia moderna dell'Irlanda è caratterizzata da lotte per difendere la fede cattolica e ottenere l'indipendenza dall'Inghilterra.
  • A causa delle lotte e delle crisi economiche, molti Irlandesi emigrarono, stabilendosi prevalentemente negli Stati Uniti e in vari paesi europei.
  • Nel 1921, l'Irlanda ottenne l'indipendenza dalla Gran Bretagna, eccetto l'Ulster, che rimane sotto la sovranità britannica.

Irlanda: generalità

La verde isola dell’Irlanda, che i Romani chiamavano, per il suo clima, “Hibernia”, ossia fredda, è abitata da Gaelici, popolazione di origine celtica, che riuscì a preservare quasi intatti fino ai nostri giorni i suoi caratteri etnici, nonostante gli sbarchi di Danesi, Normanni e Inglesi. San Patrizio, che l’Irlanda venera come suo patrono, introdusse nell’isola la religione cattolica, cui gli Irlandesi rimasero tenacemente fedeli, resistendo a ogni tentativo inglese di imporre la religione anglicana.
La storia dell’Irlanda moderna è intessuta delle fierissime lotte sostenute per difendere la fede cattolica, per ottenere la parità di diritti con i cittadini inglesi e, infine, per rivendicare l’indipendenza dall’Inghilterra. Molti furono gli Irlandesi che, in conseguenza di tali lotte e delle gravi crisi economiche che le accompagnarono, abbandonarono la patria e si rifugiarono all’estero, particolarmente negli Stati Uniti, Austria,Paesi bassi, Lussemburgo, Svezia,Germania e nel restante Europa. Solo nel 1921 l’Irlanda ottenne dalla Gran Bretagna il riconoscimento della piena indipendenza, a eccezione della parte settentrionale del paese o Ulster, abitata in prevalenza da Inglesi immigrati negli ultimi due secoli. L’Ulster è tuttora sotto la sovranità della corona britannica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community