Concetti Chiave
- Il termine "terzo mondo" si riferisce ai paesi del Sud del mondo esclusi dallo sviluppo economico e industriale.
- Le cause del sottosviluppo includono colonialismo, neocolonialismo e debito estero, oltre a problematiche sociali, politiche ed economiche.
- Il neocolonialismo del XIX secolo fu guidato da motivazioni economiche, con le nazioni industrializzate alla ricerca di materie prime.
- Il XX secolo vide il dissolvimento degli imperi coloniali, spinto dai movimenti nazionalisti e indipendentisti.
- Molte colonie ottennero l'indipendenza prima degli anni Sessanta, mentre altre dovettero aspettare fino alla fine del secolo.
Indice
Paesi in via di sviluppo
Oggi come oggi sono tanti i paesi in via di sviluppo,situati nel Sud del mondo. Questi sono stati definiti "terzo mondo",cioè paesi esclusi dallo sviluppo economico e industriale. Le cause principali del sottosviluppo sono il colonialismo,neocolonialismo,il debito estero e altre cause (problemi sociali,politici,economici eccetera).
Colonialismo e neocolonialismo
Il colonialismo è un fenomeno che risale ai Greci e ancor prima ai Fenici. Agli inizi del XIX secolo si assistette ad una nuova ondata di colonizzazioni,conosciuta cme neocolonialismo. I motivi che spinsero gli stati all'espansione,furono perlopiù economici. Tra le nazioni industrializzate era diffuso il timore che a poco a poco si esaurissero le materie prime con cui si costruivano e si facevano funzionare le macchine,il che avrebbe arrestato bruscamente la produzione e ,quindi, l'economia. Così le nazioni industrializzate si indirizzarono verso la conquista di nuove terre.
Indipendenza e movimenti nazionalisti
Il dissolvimento di questi grandi imperi coloniali ha avuto inizio nel XX sevolo. Nella lotta per l'indipendenza hanno infatti avuto un peso notevole i movimenti nazionalisti e indipendentisti,che risvegliarono nei popoli sottomessi il sentimento nazionale. Inoltre la Francia e l'Inghilterra,uscirono indebolite dal conglitto,dimostrando che i "bianchi" non erano poi così imbattibili. Ecco perchè,molte colonie iniziarono a reclamare la loro indipendenza. La maggior parte riuscì ad ottenerla prima degli anni Sessanta ,ma molte altre hanno dovuto aspettare fino alla fine del secolo.