Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'Iraq è caratterizzato da un vasto tavolato stepposo e desertico con i fiumi Tigri ed Eufrate, offrendo una fertile Pianura Mesopotamica ideale per l'agricoltura.
  • La popolazione irachena vive in condizioni economiche difficili nonostante le immense riserve di petrolio e gas naturale.
  • Le attività industriali in Iraq sono limitate e influenzate negativamente dalle guerre, con pochi stabilimenti chimici e tessili.
  • L'Afghanistan, privo di sbocchi al mare, è dominato dai monti Hindukush e dal deserto del Rigestan, rendendo l'agricoltura e l'allevamento le principali attività economiche.
  • Nonostante la povertà industriale, l'Afghanistan possiede giacimenti di petrolio, piombo, carbone, gas naturale e lapislazzuli.

Iraq – Stati dell’Asia Sudoccidentale

Iraq: L’Iraq è costituito da un vasto tavolato stepposo e desertico, attraversato dai due grandi fiumi: Tigri ed Eufrate, stretto tra altri Paesi Arabi e con un piccolo sbocco al mare, sul Golfo Persiano. La Pianura Mesopotamica, che si estende fra i due fiumi, è particolarmente fertile e adatta a insediamenti umani. Il clima, semiarido, è caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, con scarse precipitazioni che determinano lunghi periodi di siccità.

Nella fertile Pianura Mesopotamica circa il 30% degli Iracheni pratica l’agricoltura che produce frumento, orzo, riso, ortaggi, ma soprattutto datteri, di cui il Paese è il maggior esportatore mondiale. Nelle località aride e desertiche prevale invece l’allevamento del bestiame, che può contare su 8.000.000 circa di ovini, 1.500.000 caprini e 1.400.000 bovini. La lana, le pelli e il cuoio ricavati dagli animali vengono poi esportati. La popolazione vive poveramente, benché l’Iraq sia un Paese ricchissimo di petrolio, che viene inviato, mediante lunghi oleodotti, al Mediterraneo. Il sottosuolo riserva anche cospicui giacimenti di gas naturale e di sale. Le attività industriali, in gran parte compromesse dal conflitto con l’Iran, conclusosi nel 1989 e della recente “guerra del golfo”, sono limitate a qualche stabilimento chimico, ad alcuni opifici tessili che adottano ancora metodi artigianali.
Afghanistan: Privo di sbocchi al mare, l’ Afghanistan è un vasto territorio occupato dagli imponenti rilievi dell’Hindukush che superano anche i 7000 m e dall’arido deserto del Rigestan. Il clima è arido con forti escursioni stagionali. Paese molto povero, l’ Afghanistan fonda la propria economia sull’agricoltura che produce cereali, prugne, arance, mele e uva passita, e sull’allevamento degli ovini. Particolarmente rinomate sono le pellicce di astrakan ricavate dalle pecore Karakul. Povero di industrie, il Paese dispone di vasti giacimenti di petrolio, piombo, carbone e gas naturale, oltre ai tradizionali depositi di lapislazzuli. Fra il 1979 e il 1989 la Nazione è stata occupata dalle truppe sovietiche.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali risorse naturali dell'Iraq?
  2. L'Iraq è ricco di petrolio, gas naturale e sale. Il petrolio viene trasportato attraverso oleodotti verso il Mediterraneo.

  3. Qual è l'importanza della Pianura Mesopotamica per l'Iraq?
  4. La Pianura Mesopotamica è particolarmente fertile e adatta agli insediamenti umani, con circa il 30% degli Iracheni che praticano l'agricoltura, producendo principalmente datteri, di cui l'Iraq è il maggior esportatore mondiale.

  5. Quali sono le principali attività economiche in Afghanistan?
  6. L'economia dell'Afghanistan si basa principalmente sull'agricoltura, che produce cereali e frutta, e sull'allevamento degli ovini, con le pellicce di astrakan particolarmente rinomate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community