Concetti Chiave
- L'inquinamento idrico è causato da rifiuti industriali, domestici e prodotti agricoli come concimi e disinfestanti.
- Provvedimenti legislativi regolano la tutela delle acque, vietando sostanze che danneggiano la fauna acquatica.
- La legge Merli disciplina gli scarichi in tutte le acque, garantendo la loro purezza per uso domestico.
- L'acqua è un problema crescente per l'inquinamento e la scarsità, con il consumo in aumento negli ultimi decenni.
- È responsabilità di ognuno limitare il consumo d'acqua per preservare risorse future e garantire la salute pubblica.
Tra le varie forme di inquinamento vi è anche l'inquinamento idrico. Questo tipo di inquinamento comprende i fenomeni di degrado dell'acqua di fiumi, mari e laghi dovuti soprattutto ai rifiuti industriali, a quelli domestici e ai concimi e ai disinfestanti utilizzati per l'agricoltura.
Provvedimenti legislativi sono stati presi in materia di tutela dei mari per il controllo delle zone balneari e il regolamento della pesca.
L'acqua è divenuta un problema non solo perché è spesso inquinata, ma anche perché in alcune zone risulta ormai scarsa. Infatti, negli ultimi decenni il consumo d'acqua è notevolmente aumentato. Ognuno di noi deve prendersi il compito di limitare il consumo dell'acqua per il bene nostro e per il futuro.