Concetti Chiave
- Il Guatemala è un paese centroamericano con catene montuose di oltre 4.000 metri e numerosi vulcani attivi.
- La popolazione è principalmente composta da Indios, che lavorano per lo più nell'agricoltura gestita da multinazionali statunitensi.
- Le principali coltivazioni per l'esportazione sono caffè, banane e canna da zucchero, mentre il mais è prodotto per il consumo interno.
- Il turismo è una risorsa grazie ai resti archeologici Maya e alla città coloniale di Antigua.
- Il paese, indipendente dal 1821, ha una storia di instabilità politica, con frequenti dittature militari e un alto livello di povertà e analfabetismo.
Il Guatemala
Il Guatemala è un paese del centroamerica, situato a sud del Messico.Il Paese è attraversato da catene montuose di oltre 4.000m di altitudine, con numerosi vulcani ancora attivi e frequenti terremoti; si affaccia sull'oceano Pacifico e presenta paesaggi simili a quelli messicani.La maggior parte della popolazione è formata dagli Indios, che si dedicano prevalentemente all'agricoltura(più del 50%)nelle piantagioni che sono in mano alle grandi multinazionali statunitensi. Si producono caffè, banane e canna da zucchero destinate all'esportazione e mais per il consumo interno.
Il turismo rappresenta una risorsa, trascinato dai resti archeologici della civiltà Maya. Il livello di povertà è molto alto e l'analfabetismo sfiora il 45%. Il paese è indipendente dagli Spagnoli dal 1821 ma la situazione politica è ancora oggi molto tesa e frequenti sono state le dittature militari che hanno provocato massacri. La capitale è Guatemala che sorge a 1.500m di altezza, più volte distrutta dai terremoti.
Tuttavia, alcuni monumenti del passato sono rimasti intatti e attualmente ancora visitabili.
Nelle sue vicinanze la città di origine spagnola di Antigua, con la sua impronta coloniale, costituisce un'attrazione turistica.