30042011
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il territorio della Nigeria è caratterizzato dal fiume Niger e da una varietà di paesaggi, tra cui altipiani e tavolati che si estendono fino alla costa.
  • Il clima varia dal clima equatoriale con foreste lungo la costa a un clima più arido con savana nell'interno.
  • La storia della Nigeria è segnata da conflitti etnici post-indipendenza tra nord islamico e sud cristiano, con eventi significativi come la guerra del Biafra.
  • La Nigeria è il paese più popoloso dell'Africa, ma affronta seri problemi sociali e sanitari nonostante un alto incremento naturale.
  • Nonostante le immense risorse di petrolio e gas naturale, gran parte della popolazione vive in povertà e lo sviluppo umano è basso.

TERRITORIO E SOCIETA’ IN NIGERIA

Il territorio e il clima

Il territorio è attraversato per più di 1000chilometri dal Niger, il fiume principale, che prima di sfociare nell’Atlantico forma un vasto delta. A nord e a est vi sono vasti altipiani, tra cui quello di Jos. A sud-ovest vi sono tavolati che digradano fino alla costa orlata da lagune.
Lungo la costa si incontra il clima equatoriale, caratterizzato dallo sviluppo delle foreste (ma la deforestazione è stata ed è molto intensa); nell’interno il clima è via via più arido e prevale la savana.

La storia

Colonia inglese dal 1914 al 1960, con l’indipendenza il Paese ha conosciuto sanguinosi conflitti etnici tra il nord, dove la popolazione è in gran parte costituita da Hausa e Fulani di religione islamica, e il sud, dove prevalgono Yoruba e Ibo, in maggioranza cristiani.
Gli ibo nel 1967 dichiararono l’indipendenza del Biafra, ma furono sconfitti e subirono oltre un milione di vittime.

La Nigeria è lo Stato più popoloso dell’Africa. L’incremento naturale è elevato, ma la speranza di vita è molto bassa, a causa delle pessime condizioni sociali e sanitarie in cui versa la popolazione.

Gli insediamenti e lo sviluppo

L’area più popolata è quella sud-occidentale, dove si trovano i maggiori centri urbani, Lagos e Ibadan.
La Nigeria ha un potenziale economico immenso, grazie a petrolio e gas naturale, ma gran parte della popolazione vive in condizioni di povertà e lo sviluppo umano è assai basso.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community