Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Grecia è stata la culla di una civiltà che ha influenzato profondamente i popoli europei per secoli.
  • I moderni greci si considerano discendenti degli Elleni, ma hanno subito influenze slave, albanesi e turche.
  • Dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, la Grecia divenne parte dell'Impero Ottomano, con alcune regioni sotto Venezia.
  • Nonostante la dominazione turca, la Grecia ha mantenuto le sue tradizioni cristiane e ha lottato per l'indipendenza nel XIX secolo.
  • La Grecia, inizialmente una monarchia, ha ampliato i suoi confini man mano che i Turchi abbandonavano l'Europa.

Grecia: generalità

Nella Grecia e nel corteggio di isole che la circonda fiorì una civiltà la cui luce rischiarò per secoli il cammino dei popoli europei. I greci moderni si consideravano i discendenti diretti degli antichi Elleni. Ma in realtà essi hanno subito numerose infiltrazioni slave, albanesi e turche, che hanno notevolmente modificato le loro caratteristiche primitive. Legata strettamente all’Impero d’oriente per tutto il Medioevo, quando Costantinopoli cadde in potere dei Turchi (1453) la Grecia divenne una provincia dell’Impero Ottomano, a eccezione di alcune isole e di lembi territoriali che rimasero a lungo sotto la signoria di Venezia.
Durante la dominazione turca la Grecia rimase tagliata fuori dalla civiltà europea, ma benchè immiserita e oppressa, potè conservare le sue tradizioni cristiane, e quando al principio del secolo scorso i popoli della Regione Baltica cominciarono ad agitarsi per infrangere il giogo turco, essa fu la prima a riconquistare l’indipendenza. A porgere aiuto ai Greci nell’epica lotta accorsero volontari da tutta l’Europa. Ordinata a monarchia, la Grecia andò progressivamente estendendo i propri confini, a mano a mano che nel corso dell’XIX secolo e nei primi anni del nostro secolo i Turchi furono costretti ad abbandonare quasi tutti i loro territori europei.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community