juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Georgia è delimitata da Russia, Turchia, Armenia, Azerbaigian, il Mar Nero e il Mar Caspio.
  • Ha una superficie di 69.700 km² e una popolazione di 5.450.000 abitanti, con una densità di 78 abitanti/km².
  • T'blisi è il capoluogo e un nodo ferroviario, con altre città importanti come Kutaisi, Batumi e Rustavi.
  • Il clima varia da subtropicale all'interno a continentale a oriente, con un'agricoltura diversificata e un allevamento ovino.
  • Il commercio è potenziato dalle esportazioni di petrolio e minerali, mentre il turismo è attratto dalle bellezze naturali.

Confini: a Nord con la Russia, a Ovest con la Turchia, l'Armenia e il Mar Nero, a Sud con l'Azerbaigian e a Est è bagnata dal Mar Caspio.
Superficie: 69.700 km^2.
Popolazione: 5.450.000 abitanti.
Densità: 78 abitanti/km^2.
Capoluogo: T'blisi (nodo ferroviario).
Altre città:
-Kutaisi (capitale dell'antico regno della Colchide);
-Batumi (città portuale);
-Rustavi (città industriale).
Governo: repubblica semi-presidenziale.
Religione: cristiana ortodossa.


Lingua: georgiano, russo, armeno e azero.
Moneta: laro georgiano.
Monti: Gora Kazbeg, Gran Caucaso, Caucaso Minore e Shkhara.
Fiumi: Kura e Rioni.
Clima: subtropicale all'interno con precipitazioni annue e continentale a oriente.
Agricoltura: nocciola, tè, riso, agrumi, vite, tabacco, frutta, cereali e fiori.
Allevamento: ovini.
Industria: alimentare, metalmeccanica, chimica, farmaceutica, elettronica, petrolchimica e del legno.
Commercio: favorito dalle importazioni dalla Russia e dalle esportazioni di petrolio, manganese e carbone con i Paesi confinanti.
Turismo: molto sviluppato grazie alle bellezze paesaggistiche (come le 2.000 sorgenti).

Storia della Georgia.

La regione fu occupata da Turchi, Persiani e Russi (che abolirono il patriarcato e unirono il territorio). Attualmente la Georgia è abitata da Georgiani, Assiri, Cinesi, Curdi, Turchi, Ucraini ed Ebrei.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community