FedeQalandr
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Finlandia, situata nella regione scandinava, confina a nord con la Norvegia e a est con la Russia.
  • Helsinki è la capitale della Finlandia, una repubblica parlamentare con una popolazione di oltre 5 milioni di abitanti.
  • L'economia finlandese è trainata dall'industria, dal settore terziario e dalla pesca, con una forte presenza nei settori meccanico ed elettronico.
  • Il territorio finlandese è prevalentemente pianeggiante, con coste basse e sabbiose che si affacciano sul Mar Baltico.
  • La Finlandia è nota per il turismo naturalistico e culturale, con attrazioni principali nella capitale e nei fiordi.

Indice

  1. Informazioni generali sulla Finlandia
  2. Caratteristiche politiche e fisiche
  3. Economia e turismo

Informazioni generali sulla Finlandia

Stato: Repubblica di Finlandia

Continente: Europa

Posizione geografica: Regione scandinava

Confini: A nord con la Norvegia

A sud con il Golfo di Finlandia

A ovest con il Mar Baltico

A est con la Russia

Superficie totale dello stato: 338.424 chilometri quadrati

Popolazione residente: 5.401.267 abitanti

Densità di popolazione: 16 abitanti per chilometro quadrato

Caratteristiche politiche e fisiche

Caratteristiche politiche

Forma di governo: Repubblica parlamentare

Capitale: Helsinki

Principali città: Oulu, Espo, Vantaa

Lingua: Finlandese

Moneta: Euro

Caratteristiche fisiche

Mari: Mare Baltico

Coste: basse e sabbiose

Isole: di scarsa importanza

Territorio: prevalentemente pianeggiante

Catene Montuose: Alpi Scandinave

Fiumi: Kemil, Oulu

Economia e turismo

Economia

Attività più sviluppate: industria , terziario e pesca

Colture: silvicoltura, ortaggi importati

Industrie: meccanica, elettronica, telecomunicazioni

Turismo: Naturalistico e culturale
Approfondimenti

Eventi storici importanti: Indipendenza dalla Russia - 1918

Ingresso ONU - 1955

Ingresso UE - 1995

Località turistiche: prevalentemente nella capitale e nei fiordi

Personaggi illustri: Alvar Aalto, Paavo Nurmi, Anna Falchi

Cucina: mammi, pulla, kalakukko

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community