vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Finlandia ha una superficie di 338145 km2 e una popolazione di circa 5 milioni di abitanti, con la capitale Helsinki.
  • Confina con Svezia, Norvegia e Russia, e si affaccia sui Golfi di Botnia e Finlandia.
  • Il territorio è caratterizzato da molti laghi e pianure, con le cime più alte a nord, come Haltiatunturi.
  • Il clima è temperato freddo, diventando più rigido verso nord, con una popolazione prevalentemente finlandese.
  • L'economia si basa su agricoltura, allevamento, pesca e industrie del legno, carta e cellulosa, con un turismo in crescita.

Indice

  1. Caratteristiche generali della Finlandia
  2. Geografia e clima della Finlandia
  3. Demografia e distribuzione della popolazione

Caratteristiche generali della Finlandia

Alcune caratteristiche della Finlandia sono:

- la superficie è di 338145 km2;

- la popolazione è di circa 5 milioni di abitanti;

- la capitale è Helsinki;

- la forma di governo è Helsinki;

- la moneta è l’euro;

- la lingua è il finnico e lo svedese;

- la religione è quella protestante;

Geografia e clima della Finlandia

La Finlandia confina a ovest con la Svezia, a nord con la Norvegia, a est con la Russia. Si affaccia sul Golfo di Botnia e su quello della Finlandia.

La Finlandia è un territorio occupato da molti laghi, di cui più estesi sono il Saimaa, l'Inari. Le cime più alte si trovano a nord, la maggiore è Haltiatunturi. La pianura occupa la maggior parte del territorio. I fiumi più importanti sono Kemi, Muonio, Teno.

Il clima della Finlandia è temperato freddo, a nord è più rigido.

Demografia e distribuzione della popolazione

Gli abitanti sono soprattutto finlandesi con minoranze di svedesi, russi e lapponi. La distribuzione non è omogenea, si concentra nella regione sud-occidentale. Le città principali sono Helsinki, Tampere e Oulu.
L'agricoltura produce soprattutto cereali, foraggi, patate, cavoli e barbabietole da zucchero. L'allevamento riguarda soprattutto bovini e suini. Diffusa è la pesca. Le principali risorse minerarie sono ferro, rame, cromo e cobalto. Le industrie principali sono quelle del legno, della carta e della cellulosa. Nel terziario è importante il commercio ed il turismo è in crescita. Le vie di comunicazione non sono molto sufficienti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community