Concetti Chiave
- Oltre l'86% dei danesi vive in aree urbane, influenzati dall'industrializzazione e lo sviluppo commerciale.
- La Danimarca è nota per la sua avanzata politica sociale, che include un eccellente sistema sanitario e un alto grado di scolarizzazione.
- La lingua ufficiale è il danese e la religione predominante è il protestantesimo, con minoranze etniche tedesche e svedesi.
- La Danimarca, una delle più antiche monarchie europee, ha un sistema politico in cui il sovrano è capo dello Stato.
- Copenaghen, capitale della Danimarca, è un importante centro culturale, finanziario e politico, con un porto molto attivo.
Indice
Urbanizzazione e politiche sociali
Popolazione, lingua e religione: L’industrializzazione del paese e lo sviluppo delle attività commerciali, hanno profondamente influito sulla distribuzione degli insediamenti, favorendo lo spostamento degli abitanti dalle campagne verso le città: oggi oltre l’86% dei Danesi vive nelle aree urbane. La Danimarca è uno dei Paesi europei più progrediti; attua, infatti, una politica sociale molto avanzata basata su un buon sistema di assistenza sanitaria, su un alto grado di scolarizzazione che ha quasi totalmente eliminato l’analfabetismo e su pensioni elevate che garantiscono condizioni dignitose di vita anche ai cittadini usciti dall’ambito produttivo. La popolazione è costituita da Danesi, cui vanno aggiunte minoranze etniche tedesche e svedesi. La lingua ufficiale dello Stato è il danese, la religione più diffusa è quella protestante.
Storia e politica della Danimarca
Storia e ordinamento politico: La presenza umana sul territorio danese è documentata fin dal periodo Neolitico. Nei primi secoli del Medioevo il paese venne cristianizzato e conobbe un periodo di florido sviluppo. Nata come Stato sovrano nel X secolo, la Danimarca è una delle più antiche monarchie europee.
In base all’ordinamento politico il sovrano è capo dello Stato, il potere legislativo spetta al Parlamento, mentre quello esecutivo viene esercitato dal Governo. la Danimarca è l’unico Paese del Nord Europa ad appartenere alla UE.
Copenaghen: cuore culturale e politico
Copenaghen: Capitale dello Stato, conta oltre 1.300.000 abitanti ed è la più popolosa città del Norden. Favorita dalla posizione strategica, è dotata di un grande porto molto attivo. Conserva numerosi monumenti di interesse artistico e molti istituiti culturali fra cui musei, gallerie d’arte e una prestigiosa università fondata nel XV secolo. Centro finanziario e industriale, Copenaghen è anche il cuore politico e amministrativo dello Stato.
Arhus: (264.136). È un attivo centro portuale e industriale situato sulla costa orientale dello Jylland.
Domande da interrogazione
- Qual è l'impatto dell'urbanizzazione sulla popolazione danese?
- Qual è la struttura politica della Danimarca?
- Qual è il ruolo di Copenaghen nella Danimarca?
L'urbanizzazione ha portato oltre l'86% dei Danesi a vivere in aree urbane, influenzata dall'industrializzazione e dallo sviluppo commerciale.
La Danimarca è una monarchia con il sovrano come capo dello Stato, il Parlamento detiene il potere legislativo e il Governo esercita il potere esecutivo.
Copenaghen è la capitale e il cuore culturale, politico e amministrativo della Danimarca, con un grande porto e numerosi istituti culturali.