juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Danimarca confina a sud con la Germania e ha coste sia sul Mar del Nord che sul Mar Baltico.
  • Ha una superficie di 43.070 km² e una popolazione di circa 5,23 milioni di abitanti, con una densità di 121 abitanti per km².
  • Il capoluogo è Copenaghen, noto centro turistico, mentre altre città importanti includono Århus, Odense e Ålborg.
  • Il clima è freddo con inverni nebbiosi, e l'economia si basa su agricoltura, allevamento, pesca e diverse industrie tra cui quella alimentare e meccanica.
  • La Danimarca ha una storia ricca, dall'antica Penisola Cimbrica alla partecipazione a organizzazioni come la NATO e la CEE.

Indice

  1. Geografia e demografia della Danimarca
  2. Caratteristiche climatiche e agricole
  3. Storia della Danimarca

Geografia e demografia della Danimarca

Confini: a Sud con la Germania, a Ovest è bagnata dal Mar del Nord e a Est è bagnata dal Mar Baltico.

Superficie: 43.070 km^2.

Popolazione: 5.230.000 abitanti.

Densità: 121 abitanti/km^2.

Capoluogo: Copenaghen (centro di attrazione turistica internazionale).

Altre città:

-Århus (sede universitaria);

-Odense (città ricca di monumenti gotici);

-Ålborg (città portuale).

Governo: monarchia costituzionale.

Religione: protestante.

Lingua: danese.

Moneta: corona danese.

Monti: assenti.

Fiumi: assenti.

Laghi: assenti.

Caratteristiche climatiche e agricole

Clima: freddo con inverni nebbiosi a causa della Corrente del Golfo.

Agricoltura: segale, avena, orzo, frumento, barbabietole da zucchero, patate, ortaggi.

Allevamento: animali da cortile, bovini e

suini.

Pesca: aringhe e merluzzi.
Industria: alimentare, meccanica, chimica, farmaceutica, elettrotecnica, della ceramica.

Turismo: molto attivo perché la regione è collegata all'Europa Centro-occidentale, alla Scandinavia, alla Germania e al Regno Unito.

Storia della Danimarca

Storia della Danimarca: Originariamente la regione di chiamava Chersoneso Cimbrico, cioè Penisola Cimbrica (nome dato dai Romani); poi si chiamò Jutland (terra degli Juti, dal nome dell'antico popolo germanico); fu occupata da Danesi e Normanni prima di diventare un regno unitario nel X secolo estendendosi verso Norvegia, Svezia e Inghilterra. Nel 1523 fu indipendente e nel 1814 cedette la Norvegia alla Svezia. Nel 1949 entrò nella NATO; nel 1970 aderì all'EFTA (zona di libero scambio) e nel 1973 aderì alla CEE (Comunità Economica Europea).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community