Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Danimarca, situata tra il Mar del Nord e il Mar Baltico, ha una posizione strategica ed economica fondamentale che ha influenzato la sua storia e prosperità.
  • Durante l'Alto Medioevo, i Danesi dominarono vaste aree del Baltico e del Mare del Nord, inclusi i paesi scandinavi e parte dell'Inghilterra.
  • Dopo la separazione dalla Svezia nel XVI secolo e la perdita della Norvegia nel 1814, la Danimarca ha mantenuto una forte prosperità economica fino ad oggi.
  • Nel 1945, la Danimarca si liberò dall'occupazione tedesca e mantenne la Groenlandia come unico dominio d'oltremare.
  • Copenaghen ospita la famosa statua della Sirenetta, situata all'ingresso del porto mercantile, ed è una delle attrazioni più visitate della città.

Danimarca

Situata com’è a cavallo del Mar del Nord e del Mar Baltico, la Danimarca occupa una posizione strategica ed economica che ha esercitato un grande influenza sulle vicende della sua storia e sulle prospere condizioni di vita. Nell’Alto Medioevo i Danesi dominarono le rive del Baltico e del Mare del Nord, dopo aver assoggettato i paesi scandinavi e, per un certo tempo, anche una parte dell’Inghilterra. Nel XVI secolo la Svezia si rese indipendente, mentre la Norvegia rimase unita alla Danimarca fino alla caduta di Napoleone (1814).

Nell’età moderna, per l’ascesa della potenza britannica sul mare e di quella prussiana sulla terraferma, la Danimarca vide di molto diminuita la sua importanza politica; tuttavia essa ha conservato fino ai giorni nostri una grande prosperità economica che le permette di essere considerata tra le nazioni più progredite e ricche. Liberatasi nel 1945 dall’occupazione tedesca, che l’aveva oppressa durante l’ultima guerra mondiale, la Danimarca ha conservato dei suoi antichi domini d’oltremare soltanto la grande isola della Groenlandia. Copenaghen: la statua di bronzo della sirenetta, protagonista di una nota fiaba di Andersen. Questa statua si trova all’entrata del porto mercantile, in uno dei luoghi più popolari e frequentati della città. Il clima è marittimo e abbastanza ventoso. I venti dell’Ovest mitigano le temperature invernali. La piovosità, non molto abbondante, si verifica in prevalenza d’estate e d’autunno.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community