juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Cina è delimitata da diversi confini, tra cui Mongolia a nord e India a sud, con una vasta estensione costiera orientale.
  • Con una superficie di 9.598.006 km^2, la Cina ospita una popolazione di oltre 1,2 miliardi di abitanti, con Pechino e Shanghai tra le principali città.
  • Il paese è una repubblica popolare con una ricca diversità linguistica e religiosa, comprendente il cinese, diversi dialetti e religioni come il buddismo e il taoismo.
  • L'economia cinese beneficia di un'agricoltura diversificata, un'industria avanzata e un commercio estero fiorente, in particolare per riso, tè e seta.
  • Il turismo è molto sviluppato, attratto dalle bellezze naturali e paesaggistiche, mentre la storia economica cinese è profondamente legata alla Via della Seta.

Indice

  1. Geografia e confini
  2. Governo e religione
  3. Clima e agricoltura
  4. Industria e commercio

Geografia e confini

Confini: a Nord con Mongolia, a Nord-ovest con Kazakistan, a Sud con India, Myanmar, Laos, Vietnam e a Est con il Mar Cinese Meridionale, il Mar delle Filippine, il Mar Cinese Orientale e il Mar Giallo.
Superficie: 9.598.006 km^2.

Popolazione: 1.227.642.000 abitanti.

Densità: 127 abitanti/km^2.

Capoluogo: Pechino (12.400.000 abitanti).

Altre città:

-Shanghai (15.500.000 abitanti).

Governo e religione

Governo: repubblica popolare.

Religione: musulmana, buddista, taoista e confuciana.
Lingua: cinese, 8 dialetti e 55 minoranze linguistiche.

Moneta: yuan.
Monti: Karakoram, Nanda Devi, Pjk Pobedy, Gongga Shan, Taibai Shan, Changbai Shan.

Fiumi: Huang He (Fiume Giallo), Yangtze Kiang o Chang Jiang (Fiume Azzurro), Indo e Fiume Rosso.

Laghi: Gyaring Hu, Qinghai Hu, Har Hu, Poyang Hu.

Clima e agricoltura

Clima: freddo, temperato e tropicale.

Agricoltura: riso, seta, , colza, soia, sesamo, arachidi, ortaggi, frutta, canna da zucchero, barbabietola da zucchero, tabacco, bambù, cotone, canapa, lino, iuta, gelsi.
Allevamento: animali da cortile, maiali, bufali, cammelli, yak, bovini, ovini e caprini.

Pesca: molto sviluppata.

Industria e commercio

Industria: alimentare, tessile, chimica, petrolifera, meccanica, tecnologica, dello stagno, del ferro.

Commercio: molto sviluppato grazie alle esportazioni di riso, tè e seta.
Turismo: molto sviluppato grazie alle bellezze paesaggistiche e naturalistiche.

Storia della Cina: L'economia cinese si sviluppò fin dall'antichità lungo la famosa Via della Seta e nel 1971 aderisce all'ONU dopo che nel 1949 Mao Zedong proclamò la Repubblica Popolare Cinese.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community