Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Burkina Faso è caratterizzato da un altopiano arido e stopposo attraversato dai fiumi Volta Bianco e Volta Nero, con un clima tropicale che alterna stagioni piovose e secche.
  • Il paese è tra i più poveri al mondo, con una popolazione che affronta lunghi periodi di siccità, desertificazione, alti tassi di mortalità infantile e una delle aspettative di vita più basse.
  • L'economia del Burkina Faso si basa principalmente su un'agricoltura povera, focalizzata su colture come miglio e sorgo, e su pastorizia nomade di ovini e caprini.
  • La Liberia presenta un altopiano con i Monti Nimba, un clima caldo e umido, e un'agricoltura fiorente dedicata all'esportazione di cacao, caffè, caucciù e banane.
  • La Liberia è ricca di giacimenti di ferro e ha un'industria estrattiva e di lavorazione del caucciù sviluppata, oltre a detenere il primato mondiale per numero di navi sotto la sua bandiera.

Burkina

Burkina: Il Burkina è un altopiano arido e stopposo, solcato dal Volta Bianco e dal Volta Nero. Il clima, tropicale, alterna stagioni piovose a stagioni completamente secche. Il Burkina è uno dei paesi più poveri del mondo: i lunghissimi periodi di siccità e il deserto costringono la popolazione a una vita di stenti, aggravata da alti indici di mortalità infantile e da una vita media tra le più basse del mondo. Povero di risorse minerarie e del tutto privo di industrie, il Burkina basa la propria economia su un’agricoltura assai misera, che produce miglio e sorgo.

Nelle steppe, pastori nomadi allevano ovini e caprini, in parte destinati all’esportazione.
Liberia: La Liberia è un altopiano i cui rilievi interni culminano con i Monti Nimba. Bagnato da numerosi corsi d’acqua, il territorio è interessato da un clima caldo e umido. La fiorente agricoltura liberiana basa le sue fortune sulla produzione di cacao, caffè, caucciù e banane, che viene in gran parte destinata al mercato estero. Tra le risorse minerarie spiccano ricchi giacimenti di ferro. E’ particolarmente sviluppata l’industria estrattiva del ferro e della lavorazione del caucciù. Rinomata è la marina mercantile: la Liberia infatti detiene il primato mondiale per numero di navi che battono la sua bandiera.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community