Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Belize, noto come Honduras britannico fino al 1964, è grande quanto la Toscana e confina con Messico, Guatemala e il Mar dei Caraibi.
  • Il territorio è prevalentemente pianeggiante e coperto da foreste, con il legname come principale risorsa economica, includendo pino, cedro e mogano.
  • Il turismo è il principale motore economico, mentre la tradizionale agricoltura di zucchero, banane e agrumi è in declino.
  • Il paese affronta sfide economiche e sociali, tra cui alta disoccupazione e aumento della criminalità urbana e traffico di droga.
  • La capitale è Belmopan, costruita dopo la distruzione di Belize City nel 1961 dall'uragano Hattie.

Indice

  1. Geografia e confini del Belize
  2. Economia e risorse naturali
  3. Popolazione e cultura
  4. Capitale e storia recente

Geografia e confini del Belize

Il Belize, chiamato anche Honduras britannico prima dell’ indipendenza, avvenuta nel 1964, è grande quanto la Toscana con una popolazione molto ridotta che tuttavia è in continuo aumento. Esso confina a nord con il Messico, a est si affaccia sul Mar dei Caraibi e sul Golfo dell'Honduras, a sud e ovest confina con il Guatemala. Belize è il nome del porto-canale della città di Belize che dà il nome a tutto il territorio.

Economia e risorse naturali

Pianeggiante per la maggior parte, con un clima molto caldo ed umido, il Belize è coperto quasi interamente da foreste e fa pertanto, de legname la sua principale fonte di ricchezza. Le specie più ricercate sono il pino, il cedro ed il mogano. Diffusa è anche la sapotilla, un albero dal cui lattice si ricava una sostanza che entra nella fabbricazione della gomma da masticare. Nella 2.a metà del XX secolo, larghe fasce costiere sono state trasformate in piantagioni per i tradizionali prodotti tropicali: banane, caffè, canna da zucchero e con successo sono stati anche impiantati gli agrumeti. Esistono anche grandi estensioni di terreno coltivate a mais e a riso, tutte piante coltivate per la consumazione locale. Il turismo è diventato la colonna portante dell'economia mentre la coltivazione dei vecchi prodotti agricoli (i.e. zucchero, banane e arance) stanno perdendo terreno. Il Paese rimane afflitto da una disoccupazione elevata, da un crescente coinvolgimento nel traffico di droga sudamericano e da un aumento della criminalità urbana.

Popolazione e cultura

La popolazione è molto composita: : oltre ai bianchi sono presenti neri, meticci, zambos (unione fra indios e neri) e perfino indiani, arabi, cinesi e malesi. All’interno del paese, sulle alture, che non raggiungono i 1.000 metri, vivono ancora delle tribù derivate dagli antichi Maya di cui in Belize restano numerose vestigia.

Capitale e storia recente

La capital è Belmopan, costruita in sostituzione di Belize City costruita nel 1962 a circa 82 chilometri all’interno dopo che l'uragano Hattie, l’anno prima aveva distrutto il 75% delle case e delle aziende a Belize City.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali risorse economiche del Belize?
  2. Le principali risorse economiche del Belize includono il legname, con specie come pino, cedro e mogano, e la sapotilla per la gomma da masticare. Inoltre, il turismo è diventato fondamentale per l'economia, mentre le coltivazioni tradizionali come zucchero, banane e arance stanno perdendo importanza.

  3. Quali sono le sfide economiche e sociali che il Belize deve affrontare?
  4. Il Belize affronta sfide come un'elevata disoccupazione, un crescente coinvolgimento nel traffico di droga sudamericano e un aumento della criminalità urbana.

  5. Qual è la composizione etnica della popolazione del Belize?
  6. La popolazione del Belize è molto composita, includendo bianchi, neri, meticci, zambos, indiani, arabi, cinesi e malesi, oltre a tribù derivate dagli antichi Maya.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community