Concetti Chiave
- La foresta pluviale è caratterizzata da temperature costanti tra 20 e 30°C e abbondanti precipitazioni tra 2000 e 3000 mm annui, con un'alta biodiversità di flora e fauna.
- La savana presenta una stagione secca e una delle piogge, con precipitazioni variabili tra 100 e 1500 mm annui, ed è abitata da erbivori e predatori come giraffe e leoni.
- Le aree temperate comprendono diversi climi e ambienti, come il Mediterraneo e l'Oceanico, con flora e fauna variabili; le praterie e le steppe sono più aride.
- I deserti, sia caldi che freddi, hanno precipitazioni minime tra 100 e 200 mm annui, con fauna e flora adattate alle condizioni estreme, come cammelli e dromedari.
- La tundra e il Polo Nord sono caratterizzati da un clima freddo con poche precipitazioni, flora limitata a muschi e licheni, e fauna che include orsi bianchi e foche.
- Si espande per 2000Km. In Brasile,nelle regioni centroamericane, Africa centrale, regioni del Sud Est-Asiatico.
- Clima: Temperatura costante durante tutto l’anno ed elevata: tra i 20 e i 30°C
- Precipitazioni: Abbondanti e quotidiane per tutto l’anno. Tra i 2000 e i 3000 mm di piovosità annua.
- Flora: Alto grado di biodiversità: più di 470 specie botaniche in un ettaro.
- Fauna: La vita degli animali è difficile.
Scimmie,serpenti,uccelli,insetti, elefanti, ippopotami.
Savana
- Si espande tra la fascia equatoriale e quella tropicale. In Africa,America-Sud,Asia Meridionale, Australia
- Clima: Stagione secca e stagione delle piogge. La temperatura non scendono sotto i 20°C
- Precipitazioni: Quanto più la savana è vicina alla foresta tanto più la piovosità è elevata: 100-1500 mm medi annui.
- Flora: Pochi alberi: Baobab,acacie, graminacee perenni. Erbe che possono raggiungere i 2m.
- Fauna: Erbivori: giraffe, elefanti.Predatori:leoni,leopardi, ghepardi,iene, avvoltoi,sciacalli. Zebre,gnu e gazzelle
Le aree temperate
- Si espande Tra i tropici e i circoli polari, soprattutto nell’emisfero boreale. In Austria,Nuova Zelanda,America-Sud e Africa. Si divide in
*Ambiente Mediterraneo (Aree più vicine alla regione tropicale e le regioni che si affacciano sul Mediterraneo),
*Ambiente Oceanico (Lungo le coste atlantiche d’Europa,lungo quelle giapponesi, orientale dell’America-Nord,quelle della Cina e dell’Australia),
*Ambiente Continentale (In America-Nord,centro Europa e Asia),
*Praterie e steppe (Lontani dagli oceani.America-Nord-Sud,pianure europee)
- Clima: Lontani dagli oceani. America-Nord-Sud,pianure europee.
*Ambiente Mediterraneo (Caldo d’estate, mite d’inverno),
*Ambiente Oceanico (Molto umido. Estati e inverni miti),
*Ambiente Continentale (Asciutto. Estati calde e inverni gelidi),
*Praterie e Steppe (Estati calde e inverni freddi.)
- Piovosità:
* Ambiente Mediterraneo, Oceanico e Continentale (Piovosità distribuita durante tutto l’anno),
*Praterie e Steppe(Scarsamente piovoso. Prateria è con l’acqua, Steppa è un territorio arido)
- Flora:
*Ambiente Mediterraneo(Foresta mediterranea: lecci,pini,querce da sughero. Macchia mediterranea: arbusti: corbezzolo, mirto,rosmarino),
*Ambiente Oceanico (Alberi con foglie caduche: faggio e vasti prati erbosi),
*Ambiente Continentale(Foreste di latifoglie: aceri, castagni), Praterie e Steppe(Praterie:erba, priva di alberi.Steppa: vegetazione rada e spinosa)
- Fauna:
*Ambiente Mediterraneo, Oceanico e Continentale (In parte estinta),
*Praterie e Steppe (Praterie: bisonte, antilope,lupo siberiano,uccelli rapaci,armadillo, coyote)
Deserto
- Si spande nel centro ed estremo sud dell’America, Africa-Nord-Sud,penisola arabica,Australia
- Clima: Masse di aria secca.
- Precipitazioni: Tra i 100-200 mm medie annue.
- Flora: Rada e scarsa tranne che nelle oasi,dove sgorgano piccole sorgenti d’acqua, falde sotterranee, vegetazione.
- Fauna: Cammelli e Dromedari
Deserto Freddo
- Si espande prevalentemente nell’emisfero boreale.
- Clima: D’estate 40°C, d’inverno(massime notturne)-30°C
- Precipitazioni: Nulle
- Flora: Ridottissima
- Fauna: Ridottissima
Taiga
- Si espande Tra il 50° e il 70° parallelo dell’emisfero boreale
- Clima: Foreste ammantate di neve: Temperatura media annua molto bassa. inverni lunghi e freddi, estati brevi e fresche.
- Precipitazioni: Nulle
- Flora: Nulla
- Fauna: Bue muschiato, renna, caribù, lupo, orso bruno siberiano, volpe
Tundra
- Si espande al di là del 70° parallelo dell’emisfero boreale.
- Clima: Breve stagione estiva. Territorio pianeggiante e ricoperto di ghiacci per la maggior parte dell’anno.
- Precipitazioni: Nulle
- Flora: Muschi, licheni
- Fauna: Nulla
Polo Nord
- Si espande nell'estremità dell’emisfero boreale.
- Clima: freddo
- Precipitazioni: nulle
- Flora: Prospera sulla superficie.
- Fauna: orsi bianchi, foche, trichechi, uccelli marini, balene.
Antartide
- Si espande nell' estremità dell’emisfero australe.
- Clima: Temperatura: 50°C sotto lo zero.
- Precipitazioni: nulle
- Flora: nulla
- Fauna: Pinguini, foche, gabbiani, albatros, procellarie. Nei mari: balene, orche, elefanti marini.
Domande da interrogazione
- Quali sono le caratteristiche climatiche della foresta pluviale?
- Come si differenzia il clima della savana rispetto alla foresta pluviale?
- Quali sono le principali caratteristiche della flora e fauna nelle aree temperate?
- Quali sono le condizioni climatiche del deserto e del deserto freddo?
- Quali animali si trovano nel Polo Nord e in Antartide?
La foresta pluviale ha una temperatura costante e elevata tra i 20 e i 30°C durante tutto l'anno, con precipitazioni abbondanti e quotidiane che variano tra i 2000 e i 3000 mm annui.
La savana ha una stagione secca e una delle piogge, con temperature che non scendono sotto i 20°C, mentre la foresta pluviale ha precipitazioni quotidiane e temperature costanti.
La flora varia tra foreste mediterranee, oceaniche e continentali, mentre la fauna è in parte estinta nelle aree mediterranee, oceaniche e continentali, ma include bisonti e antilopi nelle praterie e steppe.
Il deserto ha masse di aria secca con precipitazioni tra i 100-200 mm annui, mentre il deserto freddo ha estati calde e inverni estremamente freddi con precipitazioni nulle.
Nel Polo Nord si trovano orsi bianchi, foche, trichechi, uccelli marini e balene, mentre in Antartide ci sono pinguini, foche, gabbiani, albatros, procellarie, balene, orche ed elefanti marini.