sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Toscana confina con Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Liguria e il mar Tirreno, caratterizzata da inverni miti ed estati calde e asciutte.
  • Il settore primario è dominato dall'agricoltura collinare, con olivi e viti nel Chianti e colture di fiori, barbabietola e tabacco a Pistoia.
  • Il settore secondario vede una forte presenza industriale nel Valdarno inferiore, con tessile, meccanica, abbigliamento, mobili, cuoio e marmo.
  • Il turismo è una delle principali risorse economiche, grazie alle città d'arte come Firenze, Siena e Pisa e alle località costiere.
  • Firenze è il capoluogo regionale, mentre altri capoluoghi di provincia includono Arezzo, Grosseto, Livorno e Lucca.

Toscana: caratteristiche

La Toscana confina a nord con l’Emilia Romagna, a est con le Marche e l’Umbria, a sud con il Lazio, a ovest è bagnata dal mar Tirreno e confina con la Liguria. Il clima ha inverni abbastanza miti ed estati calde e asciutte. Per quanto riguarda il settore economico:
-Il settore primario: l’agricoltura è diffusa sulle colline del Chianti, con le colture dell’olivo e della vite, che danno olio pregiato e vini famosi. Nella campagna di Pistoia si coltivano, invece, fiori e piante ornamentali, la barbabietola da zucchero e il tabacco.
-il settore secondario: oltre metà della popolazione toscana vive nel Valdarno inferiore, la pianura alluvionale tra Firenze e il mare. In questa zona si sono sviluppate industrie tessili, meccaniche, dell’abbigliamento, del mobile, del cuoio, dell’oro. Importante è anche l’industria estrattiva del marmo nelle Alpi Apuane.
-il settore terziario: una tra le maggiori fonti di ricchezza è il turismo, sia sulla costa, sia nelle bellissime città d’arte: Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Arezzo, Pistoia.
Il Capoluogo della regione è Firenze. Capoluoghi di provincia sono Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Un principale piatto tipico è la crostata di cipolle.
Il turismo è sviluppato sia sulle coste, sia per le città d’arte.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community