Concetti Chiave
- Il Sudafrica è una repubblica presidenziale con tre capitali principali: Pretoria, Bloemfontein e Città del Capo.
- La popolazione sudafricana è multietnica, composta principalmente da Neri (80%), seguiti da Bianchi, Coloureds e Asiatici.
- A causa dell'AIDS, il tasso di mortalità è aumentato, mentre il tasso di natalità è sceso al di sotto del 2%.
- Il Sudafrica ha visto una forte urbanizzazione con oltre il 58% della popolazione che vive in città, soprattutto lungo la costa e nell'area nord-orientale.
- Città del Capo è la città più popolosa, sfiorando i 3 milioni di abitanti, ed è un importante centro politico ed economico.
Capitale : Pretoria (692.348 ab) , Bloemfontein, Città del capo
Forma di governo : repubblica presidenziale
Divisione amministrativa : 9 province
Lingua : afrikaans, inglese e 9 lingue africane
Moneta : rand sudafricano
Una popolazione multietnica
Abitanti : 46.200.000
Densità : 38 ab/km2
Urbanizzazione 56 %
Incremento Naturale 4,8 %
Speranza di vita : M 46 F 49
La popolazione del Sudafrica, che nel 2006 ha superato 46 milioni di individui, è composta per quasi l’80 %, da Neri, Per il 9 % Da Bianchi, il resto della popolazione è costituito da Coloureds, cioè i meticci e Asiatici.
Dopo un secolo di forte crescita demografica oggi il tasso di natalità è inferiore al 2 %, mentre il tasso di mortalità ha registrato un aumento per effetto della diffusione dell’Aids.
La densità demografica è di 38 ab/km2. Le zone più popolate sono quelle nord orientali nelle quali si concentra più della metà della popolazione.
Anche la rete urbana è in gran parte il prodotto della colonizzazione bianca: infatti le città si concentrano soprattutto lungo la costa, in seguito allo sviluppo dei commerci marittimi.
Cuore del paese sono le conurbazioni dell’area nord-orientale i cui poli sono tre delle cinque metropoli milionarie sudafricane: Pretoria, Johannesburg, Soweto.
Il centro urbano con la popolazione più numerosa è comunque Città del Capo (Che sfiora i 3milioni di abitanti), sede del parlamento e capitale legislativa, che si trova sulla costa meridionale.
Domande da interrogazione
- Qual è la forma di governo del Sudafrica?
- Qual è la composizione etnica della popolazione sudafricana?
- Quali sono le principali città del Sudafrica e quale ha la popolazione più numerosa?
Il Sudafrica ha una forma di governo di repubblica presidenziale.
La popolazione sudafricana è composta per quasi l'80% da Neri, per il 9% da Bianchi, e il resto da Coloureds e Asiatici.
Le principali città del Sudafrica includono Pretoria, Johannesburg, Soweto e Città del Capo, con Città del Capo che ha la popolazione più numerosa, sfiorando i 3 milioni di abitanti.