Concetti Chiave
- La Polonia è circondata da diversi paesi e ha una costa sabbiosa sul Mar Baltico.
- I principali fiumi includono la Vistola, il Bug e l'Oder, mentre le montagne più importanti sono i Sudeti e i Carpazi occidentali.
- L'agricoltura è un pilastro dell'economia, con una produzione significativa di cereali, barbabietole da zucchero e l'allevamento di bovini e suini.
- L'industria polacca è alimentata da ricchezze naturali come il carbone, supportando settori metallurgici e meccanici.
- Il sistema di trasporto è efficiente per le merci, con porti come Danzica e Stettino, e reti ferroviarie e stradali ben sviluppate.
La Polonia: curiosità
La Polonia confina a nord con il mar Baltico e la Russia,a est con la Lituania, la Bielorussia e L’Ucraina; a sud con la Slovacchia e la Repubblica Ceca; a ovest con la Germania. Il principale lago è il Mesuri. I principali fiumi sono la Vistola, il Bug e L’Oder. Le principali montagne sono i Sudeti e i Carpazi occidentali. Le coste sono basse e sabbiose. Le principali colline sono La Boemia e la Moravia. Il clima è principalmente continentale con inverni lunghi e rigidi. Per quanto riguarda il settore economico:
-Il settore primario: l’agricoltura è piuttosto sviluppata e fornisce soprattutto cereali, barbabietole da zucchero, luppolo, patate. L’allevamento è consistente, principalmente di bovini e suini. Boschi e Foreste occupano il 28% del territorio.
-Il settore secondario: l’industria è sviluppata grazie alle ricchezze del sottosuolo. Il bacino carbonifero fornisce grandi quantità di carbone e alimenta l’industria metallurgica e meccanica.
-Il settore terziario: le reti di collegamenti risultano più efficienti per il trasporto delle merci che non per lo spostamento delle persone: alle merci provvedono i grandi porti di Danzica, Stettino e le vie navigabili interne. Sia il sistema ferroviario sia la rete stradale sono ben sviluppati.
La capitale della Polonia è Varsavia. La forma di Governo è la Repubblica. Il Turismo è ben sviluppato.