webb97
di webb97
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le città italiane spesso nascono in pianure fluviali fertili, legando la loro origine all'agricoltura.
  • Le città portuali come Genova e Venezia si sviluppano su porti naturali, diventando centri mercantili.
  • Le città medievali si situano su ponti sopraelevati per difesa, mentre quelle più recenti si sviluppano vicino alle Alpi per le fabbriche.
  • La pianta urbana riflette l'epoca di fondazione: regolare per etrusche e romane, disordinata per medievali, pianificata per XVII-XVIII secolo.
  • Le città italiane possono fungere da centri amministrativi, politici, agricoli, industriali, commerciali, culturali o turistici.

Indice

  1. Origini delle città
  2. Evoluzione delle piante urbane
  3. Funzioni delle città

Origini delle città

La nascita delle città legata all'agricoltura, molte città sono nate nel mezzo di fertili pianure fluviali.

Differenziazione delle città:

- Genova, Venezia, Ancona e Trieste: da porti naturali diventano delle città portuali e mercantili;

- città dell'Emilia Romagna: seguono l'andamento della Via Emilia;

- città del Medioevo sorgono su ponti sopraelevati per difendersi dagli attacchi

- città della fine dell'Ottocento, inizi del Novecento: hanno lefabbriche ai piedi delle Alpi come Bergamo, Brescia e Vicenza.

Evoluzione delle piante urbane

La pianta aiuta a capire l'epoca in cui la città è sorta.

- Città di epoca etrusca o romana: hanno la pianta regolare e le strade che si incrociano ad angolo retto;

- città medievali: hanno tante strade disordinate che si diparano da un centro;

- città del XVII e XVIII secolo: hanno la pianta regolare, le strade larghe e la loro progettazione è stata fatta a tavolino.

Funzioni delle città

Le città potevano avere la funzione di:

- centro amministrativo come, per esempio, Roma e Milano;

- centro politico;

- centro agricolo come, per esempio, Vercelli;

- centro industriale come Brescia;

- centro commerciale come Genova;

- centro culturale come Pisa, Pavia, Padova e Venezia;

- centro turistico come Rimini.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community