marty_love94
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il Giappone è un arcipelago sismico di circa 3000 isole, con abitazioni antisismiche e 165 vulcani, tra cui il Fuji.
  • Il clima giapponese varia da montano a sud a monsonico al centro-nord, influenzando agricoltura e coltivazioni.
  • Economicamente, il Giappone trasforma materie prime importate in prodotti finiti grazie a industrie pesanti e leggere sviluppate.
  • L'agricoltura nelle zone monsoniche si concentra su riso, tè, cotone, soia e alghe, mentre la pesca supera l'allevamento.
  • Come monarchia costituzionale, il Giappone ha una densità abitativa elevata e una cultura caratterizzata da calma e tradizioni come la cerimonia del tè.

Indice

  1. Geografia e sismicità del Giappone
  2. Clima e agricoltura giapponese
  3. Economia e industria del Giappone
  4. Società e cultura giapponese

Geografia e sismicità del Giappone

Il Giappone è una delle principali potenze mondiali, anche se la sua posizione geografica non è favorevole dal momento che è una zona altamente sismica. E' un paese, come l'Italia, trasformatore.

Il Giappone è un arcipelago di circa 3000 isole, essa è frequente a terremoti e a maremoti poichè è in una zona sismica però per i giapponesi questo è un piccolo particolare poichè le loro abitazioni sono tutte antisismiche. Vi sono circa 165 vulcani di cui una 60ina ancora attivi, il più importante è il Fuji.

Clima e agricoltura giapponese

Ci sono due tipi di clima molto diversi:

1. clima montano, a Sud

2. clima monsonico, a centro-nord

Il territorio giapponese è molto fertile grazie alla presenza dei vulcani. Nelle zone con clima monsonico troviamo la coltivazione di riso principalmente ma anche di , cotone e soia. Molto originale è la coltivazione delle alghe utili a fertilizzanti e a cosmetici. L'allevamento non è proprio sviluppato a differenza della pesca.

Economia e industria del Giappone

Il Giappone è dunque un paese trasformatore poichè il sottosuolo è poverissimo, cioè,importa materie prime, le lavora nelle industrie e dopo le esporta come prodotti finiti. Sia l'industria pesante che l'industria leggera sono molto sviluppate.

Il Giappone importa materie prime mentre esporta di tutto. i prodotti giapponesi sono migliori rispetto a quelli cinesi poichè quest'ultimi sono fatti di materiale tossico. Il turismo è in crescita mentre le vie di comunicazione sono sviluppate molto per quanto riguarda tunnel e ferrovie.

Società e cultura giapponese

E' una monarchia costituzionale, la densità abitativa è doppia all'italia. La caratteristica di questo popolo è la calma infatti fanno tutto in tranquillità il che significa che stanno meglio anche di salute. Ancora c'è la tradizione del tè che è molto elegante. La lingua è il giapponese.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la principale caratteristica geografica del Giappone che influisce sulla sua sismicità?
  2. Il Giappone è un arcipelago di circa 3000 isole situato in una zona altamente sismica, con frequenti terremoti e maremoti, ma le abitazioni sono antisismiche per mitigare i rischi.

  3. Quali sono le principali coltivazioni agricole in Giappone?
  4. Nelle zone con clima monsonico, il Giappone coltiva principalmente riso, tè, cotone e soia, oltre a coltivazioni originali come le alghe utilizzate in fertilizzanti e cosmetici.

  5. Come si caratterizza l'economia giapponese in termini di importazione ed esportazione?
  6. L'economia giapponese è trasformativa, importando materie prime e esportando prodotti finiti di alta qualità, con un'industria pesante e leggera molto sviluppata e un turismo in crescita.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community